Dedico il pensiero del giorno all’amico Fabio Pontiggia, che pubblica sul Corriere un duro editoriale dal titolo “Il disastro delle finanze”. Riassumendo: le entrate dello Stato sono soddisfacenti e in crescita***, il deficit tuttavia esplode. Perché? Domanda banale con risposta obbligata. Perché la politica non riesce a controllare la spesa (i maligni insinuano… che non ci provi neppure). Che fare? Pontiggia – dopo aver accollato ai quattro partiti di governo “pesantissime responsabilità” – si limita a scrivere: il nuovo capo del DFE (il successore di Laura Sadis, chi sarà mai?) avrà un “compito gravoso”.
*** dati 2013: persone fisiche 862 milioni; giuridiche 321; imposta alla fonte 128; mercato immobiliare 150.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…
Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…
Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…
- La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
This website uses cookies.