Categories: EsteroPrimo piano

Stati Uniti. Fuori le armi dal supermercato

I supermercati della catena americana Target, la terza nel paese per volume di distribuzione, hanno deciso di proibire ai clienti di entrare a fare la spesa armati. Una decisione che interviene mentre negli Stati Uniti il dibattito politico sul controllo delle armi non si traduce in misure concrete.

Target, la terza catena di supermercati degli Stati Uniti, ha deciso di proibire il porto d’armi nelle sue superfici di vendita, anche laddove il porto di un’arma viene autorizzato dalla legge.

Una decisione che negli Stati Uniti non è così logica come sembra, per la grande importanza che viene data al secondo emendamento, che autorizza il libero porto d’armi. Ne è la prova la difficoltà per il Congresso di far progredire il progetto di legge per un controllo più severo, malgrado i numerosi episodi in cui persone e studenti armati fanno stragi nei luoghi pubblici e nelle scuole del paese.

Target ha dunque preso l’iniziativa : “Chiediamo aiuto nella realizzazione del nostro obiettivo di creare un’atmosfera sicura e accogliente per i clienti e i membri del nostro team – ha dichiarato il direttore John Mulligan.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

4 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

17 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.