L’operatore di telefonia mobile ha mandato a migliaia di clienti un SMS che li informava che hanno speso 150 franchi di dati all’estero, allorchè la maggior parte di queste persone non era uscita dal territorio svizzero.
All’origine dell’errore commesso da Orange vi è stato un guasto tecnico. Gli SMS inviati per sbaglio hanno coinvolto circa 5’000 clienti della società, ha spiegato Therese Wenger, portavoce della società.
Su un milione di abbonati, questo rappresenta un tasso del 0,5%, ha relativizzato. Le persone vittime dell’errore sono domiciliate soprattutto in Ticino e nei Grigioni.
“Molti clienti hanno preso contatto con la nostra hotline e abbiamo potuto spiegare loro che si è trattato di un errore – ha aggiunto Therese Wenger.
Attualità Immagine tratta da Pixabay Francesco Pontelli - Economista - 7 Aprile 2025 Il crollo delle…
Ecco una ricostruzione della vita di Anna Bolena dal 25 gennaio 1533, data delle sue…
Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso | Il dibattito politico-economico internazionale è…
La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…
Una selezione di alcune delle frasi più celebri di Fidel Castro, il leader cubano scomparso…
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
This website uses cookies.