Categories: EsteroPrimo piano

John Boehner denuncia Barack Obama per abuso di potere

John Boehner, il presidente repubblicano della Camera dei rappresentanti negli Stati Uniti, numero tre nell’ordine di successione presidenziale, ha annunciato mercoledì che avvierà un procedimento giudiziario contro il presidente Barack Obama per abuso di potere.

L’annuncio è percepito dagli alleati democratici di Barack Obama come una manovra politica, quando mancano circa quattro mesi alle elezioni legislative, nelle quali i repubblicani sperano di conquistare l’altra camera del Congresso, il Senato.

“La Costituzione dice chiaramente che il lavoro del presidente consiste nell’applicare fedelmente le leggi – ha spiegato John Boehner in conferenza stampa – Secondo me il presidente non ha applicato fedelmente le leggi. Il Congresso ha un lavoro da svolgere e quando esiste un conflitto fra il legislativo e l’esecutivo, è nostra responsabilità difendere questa istituzione.”

I repubblicani rimproverano a Obama una serie di decreti che secondo loro vanno oltre i suoi poteri, soprattutto la regolarizzazione temporanea di alcuni giovani senza permessi nel 2012 e ritardi nell’applicazione di certi paragrafi della legge di riforma del sistema sanitario.

Di recente alcuni parlamentari hanno denunciato lo scambio di cinque prigionieri talebani contro il soldato americano Bowe Bergdahl in Afghanistan, scambio di cui il Congresso non era stato informato, come invece prevede la legge.

Confrontato a un Congresso paralizzato dalle divisioni di partito, Obama ha scelto di agire per decreti, laddove gli è possibile. In questo modo ha aumentato il salario minimo per i contrattuali statali e prevede di vietare le discriminazioni sulla base dell’orientamento sessuale nelle aziende.

“E’ un sotterfugio – ha reagito Nancy Pelosi, capo della minoranza democratica della Camera, interrogata sull’iniziativa di John Boehner – Sarebbe davvero ora che un adulto prenda il controllo del gruppo repubblicano.”

Redazione

Recent Posts

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

3 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

6 ore ago

“Regina e schiava” – Poesia di Daniela Patrascanu

Il tuo stupore premia il mio sguardo. Il suo rancore fa vibrare l’arpa dei miei…

17 ore ago

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

22 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

1 giorno ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

1 giorno ago

This website uses cookies.