Circa un terzo degli imprenditori che hanno iniziato un’attività in Svizzera lo scorso anno sono stranieri.
Sulle 36’187 nuove società annunciate al Registro svizzero di commercio, si trovano 55’478 persone, di cui 32,9% straniere.
Ginevra è il cantone che nel 2013 ha attirato il numero maggiore di creatori d’imprese. La loro proporzione ha sorpassato quella dei creatori d’imprese svizzeri (50,4%).
Dopo Ginevra si piazzano Ticino (47,8%), Basilea città (43,5%), Zugo (42,7%) e Vaud (40,5%).
Questi cantoni sono anche quelli dove si trova il numero più elevato di residenti stranieri.
Con 3’615 creatori d’imprese (6,52%), la Germania è la nazione più rappresentata. Seguono gli italiani (6,34%), i francesi (3,99%), i portoghesi (1,52%) e i kossovari (1,27%).
A livello di ripartizione settoriale, i creatori d’imprese stranieri si evidenziano nell’industria chimica e farmaceutica (43,1%), l’artigianato (41,6%), gli strumenti di precisione e gli orologi (40,3%). Il mercato immobiliare e l’amministrazione (16,2%) sono il settore in cui sono meno presenti.
(Fonte : 20min.ch)
A Castagnola, sopra Lugano, accanto alla suggestiva chiesa di San Giorgio, con una vista che…
Il conflitto in Ucraina ha assunto una dimensione sempre più internazionale con il coinvolgimento…
L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…
Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico…
Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma…
È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…
This website uses cookies.