Categories: CulturaPrimo piano

Il Programma, l’organizzazione che si occupò della finta morte di Michael Jackson e James Dean

Si racconta che negli Stati Uniti da anni esiste un’organizzazione specializzata in piani di salvataggio per celebrità “sull’orlo di una crisi di nervi”.

Lo chiamano “Il Programma” : individuata la star con problemi di alcol, droga o depressione, l’organizzazione troverebbe il modo di avvicinarla in segreto per proporle i propri servigi. Verrebbe simulata una morte accidentale, il corpo di un sosia sostituirebbe quello della star e qualche bustarella aiuterebbe a far sì che medici legali e agenti di polizia non siano troppo meticolosi in esami e indagini. Così, la celebrità potrebbe curarsi e rifarsi una vita lontano dai riflettori.

Anche Michael Jackson avrebbe aderito al “Programma”. Il 25 giugno 2009 non sarebbe morto. C’è chi lo ha filmato mentre scendeva sulle sue gambe dal furgone del coroner (che in teoria lo portava, cadavere, a fare l’autopsia), infilava una porta e spariva.

“Il Programma” avrebbe iniziato a operare negli anni 1940. Il primo cliente sarebbe stato il musicista Glenn Miller, che il 5 dicembre 1944 scomparve sorvolando la Manica con il suo aereo, mentre si dirigeva a Parigi.
Un altro cliente del Programma sarebbe stato la leggenda della musica country Hank Williams, morto il 1. gennaio 1953. Williams era alcolista e il Programma gli avrebbe permesso di disintossicarsi in santa pace.

Della lista dei “salvati” dal Programma farebbero anche parte James Dean, Marilyn Monroe, Jim Morrison, Jimi Hendrix, Elvis Presley, John Belushi, Kurt Cobain, Heath Ledger.

(Fonte : Focus.it)

Redazione

Recent Posts

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

41 minuti ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

5 ore ago

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

18 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

1 giorno ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

1 giorno ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

2 giorni ago

This website uses cookies.