Categories: EsteroPrimo piano

Sudan : Meriam Yahia Ibrahim Ishag, condannata a morte perchè cristiana, è stata liberata

Meriam Yahia Ibrahim Ishag, una donna sudanese condannata a morte perchè cristiana, è stata liberata lunedì 23 giugno. Lo ha annunciato il suo avvocato all’AFP.

Meriam Yahia Ibrahim Ishag, 27 anni, è nata da padre musulmano ma è stata educata dalla madre come cristiana ortodossa. Quando aveva sposato un uomo cristiano era stata condannata per adulterio, perchè secondo la legge islamica una donna musulmana non può sposare un uomo di un’altra religione.
Lo Stato le aveva chiesto di rinunciare alla religione cristiana, cosa che la donna aveva rifiutato di fare.
Una decisione che le era costata la prigione e la condanna a morte per impiccagione. La condanna all’adulterio era stata punita con cento frustate.
Un giudizio che aveva provocato una mobilitazione planetaria, soprattutto quando si era appreso che la donna aveva partorito la figlia in carcere.
Oggi la notizia della sua liberazione.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

14 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

14 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

17 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

18 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

19 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

21 ore ago

This website uses cookies.