Categories: Primo pianoTicino

Michele Morisoli li ha scelti, il popolo PLR li ha acclamati

Mauro Antonini

Alex Farinelli

Natalia Micocci

Nicola Pini

Christian Vitta

I candidati sono stati scelti, in pratica, dal vice presidente Michele Morisoli, che ha incontrato più di cento persone. Scelti per un compito che non è affatto duro, bensì durissimo: risollevare le sorti del partito che, negli ultimi anni, hanno vissuto un declino costante e drammatico. L’inizio della fine (ma non è giusto parlare così, perché finita non è) lo situo intorno all’inizio del 2006 (o, addirittura, all’autunno del 2005). Questa è unicamente la mia opinione e non pretendo di convincere nessuno. Non è matematica (alla quale ho dedicato molti anni della mia vita) e nemmeno logica aristotelica.

La serata importante e INIZIALE (aggettivo fondamentale) ha mostrato aspetti positivi e negativi. Positiva: la ressa. La gente c’è, ci viene o la mandano, per amore, per forza o per curiosità. Negativo: l’aperitivo nullo. È costato non meno di 500 voti e il furbo Cattaneo se n’è ben accorto. Positiva: la spigliatezza, persino eccessiva, dei candidati. Negativo: sembravano messi lì per partecipare a un gioco a premi televisivo. Scommetto (ma potrei anche perdere) che nessuno di loro ha mai letto il celebre sangue-sudore-lacrime del grande Churchill.

Positiva: l’audacia dell’esperimento, perché sia chiaro a tutti che Cattaneo sta facendo un esperimento. Negativo: l’abuso della parola NUOVO, che alla fine diviene talmente tediosa e consunta da non significare più nulla: NUOVO partito, NUOVA politica, NUOVO Ticino… … Questo abuso del termine non dipende minimamente dall’area politica nella quale uno si muove: nel partito comunista? nel PS? nei Verdi? nel PPD? liberali? radicali? leghisti? UDC? Sono tutti nuovi e, se non lo sono, anelano al nuovo. Se ci fosse (poniamo) il partito del Sacro Romano Impero, esso non mancherebbe di proporre un nuovo impero con un nuovo imperatore. Una spiegazione per questo fatto io ce l’ho, ed è la seguente. Lo stato attuale delle cose è a tal punto insoddisfacente che tutti smaniano per qualcosa di diverso, per l’appunto il “nuovo”.

E adesso? L’unica cosa sicura è che non possono vincere tutti, quindi uno dei due dovrà perdere. E gli altri, non c’è una parola per gli altri? Agli altri direi: stiano attenti, perché la lotta “titanica” rischia – una volta di più – di rubare la scena, lasciandoli spettatori smarriti e attoniti. È già successo. Può succedere ancora.

francesco de maria


Post scriptum. Mi sia concesso di citare il socialisteggiante (ma acuto e interessante) Ticinolibero di Gianini e Moretti: “Parlando con alcuni presenti, sembra che nessuno sia convinto che questa lista per il governo riuscirà a fare due seggi. Il 19 aprile sarà chiaro che la linea politica che ha portato a criticare sistematicamente per più di un anno Laura Sadis non aveva come obiettivo quello di ottenere due seggi nell’esecutivo cantonale, ma piuttosto quello di garantire in modo supersicuro l’elezione di Christian Vitta.”

I socialisti NON HANNO MAI RAGIONE (nell’essere socialisti) ma talvolta producono intuizioni notevoli.

Relatore

Recent Posts

Riccardo II, un re infelice

Riccardo II d'Inghilterra (1367-1400) fu re dal 1377 al 1399. Il suo regno fu caratterizzato…

12 ore ago

La consigliera federale Baume-Schneider a Varsavia per l’incontro dei ministri della salute

Liliane Tami https://www.fdfa.admin.ch/europa/it/home/aktuell/medienmitteilungen.html/content/europa/it/meta/news/2025/3/25/104643 Berna, 25 marzo 2025 – La consigliera federale Élisabeth Baume-Schneider ha partecipato…

19 ore ago

No al riarmo della Svizzera. Restiamo fuori dalla NATO

La Svizzera deve restare neutrale: no al riarmo, no alla NATO La Svizzera ha una…

20 ore ago

La resurrezione della carne. La teologia dell’Eschaton in Sant’Agostino – Pietro Ferrisi

    Il libro del professor Pietro A. Ferrisi, La resurrezione della carne. La teologia dell’eschaton…

20 ore ago

E’ morto Tullio Righinetti. Lo ricordiamo con una bella intervista

E' morto nella notte Tullio Righinetti, esponente di spicco del Partito liberale. Aveva novant'anni. Di…

2 giorni ago

Botanica, medicina e vegetarianesimo: Lectio Magistralis a cielo aperto al Parco Ciani con Vincenzino Siani

 al Parco Ciani una passeggiata per celebrare e ammirare la primavera insieme a Vincenzino Siani…

2 giorni ago

This website uses cookies.