Fra Fiorenzo, 35 anni d’Africa

22Il pensiero di oggi va a fra Fiorenzo Priuli, medico chirurgo, che da 35 anni instancabimente opera nel Benin, dove ha fondato – a Tanguieta – un ospedale che negli anni è diventato sempre più grande. Martedì scorso era all’USI, presentato da Marcello Foa, a parlare della sua vita, intendo dire: della sua vita per gli altri.

Nel corso dell’incontro, intenso, fra Fiorenzo ha pronunciato una frase, che non ha inventato lui, che ho udito spesso e che non manca mai di colpirmi. “Si riceve molto di più di quel che si dà”. Una specie di miracolo. 35 anni d’Africa, un amore senza fine. Ha dato tantissimo. E ha ricevuto di più.

33
44

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

7 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

8 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

14 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

19 ore ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

“Scrivere correttamente in russo contraddistingue una persona moderna” – Sabato 8 aprile si farà il dettato alla SUPSI – Intervista a Victoria Erokhina

Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…

1 giorno ago