Categories: Democrazia attiva

Otto consiglieri comunali sono allibiti. Chi sono? E perché?

Si chiedono sacrifici finanziari a tutti ma il Municipio vi partecipa?

INTERPELLANZA

           Lodevole Municipio,

In questi giorni è stato presentato al Legislativo il Messaggio 8970 riguardate la revisione parziale del regolamento comunale della città (RCom). Art 88 Diarie e indennità riguardanti il Consiglio Comunale.

Tutte queste modifiche, e ci mancherebbe altro, vanno nella direzione del contenimento della spesa e nella politica del risparmio a “cerotto” intrapreso dal Municipio da qualche mese a questa parte, questo per tappare le emorragie finanziarie (non saranno comunque questi i tagli che faranno la differenza). Il principio calzerebbe, ma quello che ci lascia allibiti, quali interpellanti, sono gli articoli 86 (cpv 5) e 87 (cpv1) riguardanti il collegio Municipale nei quali è introvabile la frase “tenuto conto della situazione congiunturale” ma si notano adeguamenti al rialzo per le spese di rappresentanza, mentre gli onorari saranno adeguati al rincaro, stando a quanto evidenziato nella proposta.

Ora, se il Municipio ha chiesto sangue e sacrifici a tutti i cittadini luganesi e poco tempo fa ha pure aumentato il moltiplicatore d’imposta di 10 punti portandolo a 80%, ci chiediamo come mai l’Esecutivo non abbia o non voglia partecipare a codesti sacrifici. Il tutto in una politica di trasparenza e coerente nel rispetto dei cittadini medesimi.

Per questo motivo gli interpellanti, sulla base della revisione RCom e dalle notizie rese pubbliche, chiedono a codesto Lodevole Municipio:

1) All’interno del Municipio si ha la volontà di partecipare direttamente ai sacrifici finanziari? Se sì che tipo di misure sono state prese per ogni singolo componente?

2) Per quali ragioni si chiedono “tagli” al Legislativo ma non si vedono tracce nell’Esecutivo? (onorari, spese di rappresentanza ecc.)

3) Gli stipendi-onorari dei Municipali come mai non sono toccati da tagli o modificati in base alla famosa “situazione congiunturale” ma lasciati invariati?

4) Come mai vi sono adeguamenti al rialzo per le spese di rappresentanza del Municipio giustificate sotto “adeguamenti per rincaro” mentre la logica del risparmio chiede il contrario?

Tiziano Galeazzi, UDC
Raide Bassi, UDC
Daniele Casalini, LdT
Roberto Badaracco, PLR
Maruska Ortelli, LdT
Flavio Pesciallo, LdT
Michele Kauz, PLR
Andrea Sanvido, LdT


Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

5 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

15 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

16 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

22 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.