Categories: EconomiaPrimo piano

Perchè Stati Uniti e Gran Bretagna esportano tanto oro verso la Svizzera ?

Nel suo Market at a glance di maggio, l’economista Eric Sprott scrive :

Perchè il rimpatrio delle 674 tonnellate di oro della Germania prende tanto tempo? Dal marzo scorso ne sono state rimpatriate solo 69 tonnellate.
Se davvero non c’è penuria di oro, perchè gli Stati Uniti e la Gran Bretagna ne stanno esportando tanto verso la Svizzera ? (che a sua volta lo esporta verso la Cina).

Secondo le stime, nel 2013 la Cina ha consumato circa 4800 tonnellate d’oro. Questo significa che 3600 tonnellate sono state prese dalle riserve mondiali (le casseforti occidentali) per soddisfare la domanda.
Dubaï sta costruendo una nuova raffineria capace di trattare 1400 tonnellate, mentre la capacità mondiale attuale è di circa 6000 tonnellate (la produzione mondiale annua è inferiore alle 3000 tonnellate). Perchè questo bisogno supplementare di capacità se la domanda fisica non è tanta ?

A causa della situazione macro economica, l’inflazione è molto più elevata di quanto dicano le cifre ufficiali. Storicamente i metalli preziosi sono una protezione contro l’inflazione.
Parlando d’inflazione, l’enorme creazione di moneta e le sue ripercussioni sul bilancio della Federal Reserve suggeriscono un epilogo doloroso.

Secondo Jurgen Stark, ex membro del Consiglio della Banca centrale europea, le banche centrali hanno perso la capacità di controllare la situazione economica. In altre parole, viviamo un falso sentimento di sicurezza.
Vladimir Putin ritiene che “Cina e Russia devono assicurarsi che il loro oro e altre monete siano al sicuro”. Al contempo, la banca centrale russa prosegue la politica di acquisto d’oro e di vendita delle sue obbligazioni americane.

A causa della manipolazione del corso dell’oro, il CME Group potrebbe attuare limiti autorizzati per i movimenti del corso dell’oro e dell’argento per evitare l’enorme volatilità di questi ultimi anni.
L’indagine sul fixing dell’oro della BaFin, il regolatore tedesco dei mercati, e il seguente ritiro di questo fixing dalla Deutsche Bank suggeriscono che qualcosa non funziona.
Di recente la banca Barclays è stata condannata al pagamento di una multa di 26 milioni di lire sterline per manipolazione del fixing. Diversi investitori hanno avviato procedimento giudiziari contro le banche del fixing per manipolazione del corso.

Sappiamo che tutti i mercati sono manipolati. Il recente caso di Barclays è un esempio flagrante.

(Fonte : sprott.com)

Redazione

View Comments

Recent Posts

Divenire l’uomo celeste attraverso l’amore. Commento alle letture del giorno, di Liliane Tami VII DOMENICA DEL TEMPO ORDINARIO – ANNO C

L'essere umano, attraverso la filosofia, ha sin da sempre cercato di nobilitare sè stesso. Gli…

13 ore ago

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

20 ore ago

11 aprile 1987 – Nessuno ricorda questa triste data, perché?

Per ricordare questo anniversario Liliana Bressanelli ha pubblicato un post sulla sua pagina Facebook. *…

20 ore ago

A proposito di IA

di Tito Tettamanti Lo scorso anno da queste colonne ho pubblicamente confessato la mia ignoranza…

20 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

21 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

1 giorno ago

This website uses cookies.