È recente la notizia della diffusione fra gli adolescenti di una nuova moda : il vampirismo, ossia bere sangue umano.
Lo scrive il portale d’informazione scientifica nextme.it : “Forse tutte le recenti saghe sui vampiri non hanno giovato alla psiche dei più giovani, che ora pensano che bere e donare sangue (per farlo bere) sia normale e spassoso.
Dopo gli studi sulle trasfusioni di sangue giovane che rallenterebbero l’invecchiamento, ora se alcuni si definiscono degli Hlv, degli “Human living vampire”, ossia degli esseri umani che amano vivere come vampiri e per i quali il bere sangue umano è un’esperienza extrasensoriale, per molti moltissimi ragazzi è semplicemente un gioco di emulazione, che “fa sentire bene”. E pericoloso sotto tutti i punti di vista.
“Bere sangue significa essere bello, forte, coraggioso – afferma Federico Bianchi di Castelbianco -Insomma, è un modo per sentirsi inclusi. Per entrare a far parte del gruppo. Chi non accetta di farlo è fuori.”
Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
This website uses cookies.