Categories: Primo pianoSvizzera

Il Consiglio islamico svizzero si installa in incognito a Berna

Lo scorso fine settimana sono stati inaugurati a Berna i nuovi uffici del Consiglio centrale islamico svizzero. “Il nostro indirizzo non è disponibile – spiega Abdel Azziz Qassim Illi, portavoce del Consiglio – Non desideriamo che sia accessibile a tutti.”

Il motivo : l’iscrizione nell’annuario telefonico del vecchio indirizzo aveva portato problemi. Solo le persone invitate sapranno dove si trovano i nuovi locali.

Il presidente del Consiglio centrale islamico svizzero, Nicolas Blancho, inaugura i nuovi locali a BernaIl presidente del Consiglio centrale islamico svizzero, Nicolas Blancho, inaugura i nuovi locali a Berna
Il presidente del Consiglio centrale islamico svizzero, Nicolas Blancho, inaugura i nuovi locali a Berna

Negli ultimi anni il numero dei membri del Consiglio centrale islamico svizzero è aumentato. Per i nuovi locali è stato investito molto nella sicurezza.
“Sono chiamate in causa persone che si espongono, come il nostro presidente Nicolas Blancho – prosegue Abdel Azziz Qassim Illi – Per entrare si devono oltrepassare porte blindate e scanner per le impronte digitali.”

“Abbiamo ricevuto minacce e messaggi di odio – spiega il portavoce – Veniamo spesso perseguitati da estremisti della destra, in particolare il nostro dipartimento che si occupa di questioni femminili.”

Al Consiglio islamico e al suo presidente Nicolas Blancho viene rimproverata la prossimità con diversi movimenti islamici radicali. La moglie di Abdel Azziz Qassim Illi è stata criticata per il suo impegno contro il divieto del burqa in Ticino.

(Fonte : 20min.ch)

AddThis Website Tools
Redazione

Recent Posts

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

13 ore ago
Il riarmo dell’EuropaIl riarmo dell’Europa

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

15 ore ago
Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

15 ore ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

17 ore ago

Franco Gervasio il giocoliere. Sculture in vetro al neon – di Maria Duborkina

Mood Light Juggler: intersezioni urbane di una metropoli o variopinti intrecci di linee della vita? È interessante…

1 giorno ago

Comportamenti incivili: Orwell 1984

di Vittorio Volpi In alcuni paesi è diventato ordinario l’uso di tecnologie innovative da parte…

1 giorno ago