Circa 4 miliardi di euro andranno a breve a riempire le casse dello Stato francese. Martedì 3 giugno è stata approvata una proposta di legge relativa ai conti bancari inattivi e ai contratti delle polizze vita in giacenza. Il che significa l’adozione definitiva del testo, che prevede che lo Stato può recuperare questi soldi dopo un termine di 20 anni.

La posta in gioco è alta, perchè le banche contabilizzano decine di migliaia di conti bancari inattivi, dimenticati dai loro detentori o ignorati al momento delle pratiche successorie del titolare deceduto.
Addirittura, le banche avrebbero ancora aperti i conti di oltre 670 000 centenari, mentre in Francia il numero delle persone con più di 100 anni non oltrepassa le 20 000 unità.

Il totale delle pratiche considerate è di 1.2 miliardi di euro per i conti bancari e 2.7 miliardi per le polizze vita, ha sottolineato durante un dibattito al Senato il ministro francese delle finanze Michel Sapin.

(Fonte : francetvinfo.fr)