Meglio musoni che cordiali ma falsi

I sorrisi finti fanno male alla salute. E anche alla produttività sul lavoro. Meglio musoni, quindi, che cordiali ma falsi.

Più il sorriso è di circostanza, più è deprimente. Quindi, meglio “musoni” che sorridenti per finta, almeno per i nostri nervi e di conseguenza per la nostra salute.
Lo sostiene uno studio di un gruppo di ricercatori della Michigan State University, che ha riscontrato quanto peggiorasse l’umore di un gruppo di autisti di autobus nei giorni in cui erano costretti per lavoro a sorridere spesso con i passeggeri.
Oltre al peggioramento dell’umore, è risultato che diminuiva la concentrazione sul lavoro e quindi la produttività.

Dallo studio è anche emerso che il sorriso forzato risulta più deprimente per le donne che per gli uomini.

(Fonte : Focus.it)

Redazione

View Comments

  • Ecco spiegato uno dei motivi per cui i politici non ne azzeccano una: lavorano male perché sono costretti a sorridere spesso. Quindi: dietro il sorriso, niente!

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

1 ora ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

1 ora ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

4 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

6 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

7 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

9 ore ago

This website uses cookies.