Categories: Ospiti

Civica nelle scuole: non ci facciamo infinocchiare – di Lorenzo Quadri

Riprendo dal Mattino questo ottimo testo del mio amico (e brillante ex alunno) Lorenzo Quadri, oggi come oggi evidente numero uno dello “zoccolo duro” leghista (lo “zoccolo morbido” ha altri capi). Quanto al merito, io mi rivolgerei all’on. Bertoli – perché la persona di riferimento è lui – nei seguenti termini. Il Comitato d’iniziativa non è un manipolo di esagitati, con esso si può parlare e si può trattare. Ma questo piccolo gremio di 10 persone si avvarrà sino in fondo dei suoi diritti democratici. Noi non sappiamo se Bertoli sia “furbo”, “astuto” o “furbetto”, ognuno si faccia la sua opinione in proposito. Ma siamo certi che la proposta che ha buttato sul tavolo è impraticabile e per noi inaccettabile. Il discorso ovviamente non si chiude qui e continua, nella politica e, soprattutto, nel popolo.

Francesco De Maria, membro del Comitato d’iniziativa


Oltre un anno fa è riuscita l’iniziativa per l’insegnamento della civica nelle scuole. L’iniziativa, lanciata dal Dr Alberto Siccardi ed appoggiata anche dalla Lega dei Ticinesi, chiede che la civica diventi una materia d’insegna­mento  scolastico a tutti gli effetti, quindi con una valutazione. Sì, per­ché  non bisogna essere dei grandi co­noscitori  del mondo della scuola per sapere che niente nota uguale niente studio, e quindi niente apprendi­mento.

Conservare un patrimonio
L’insegnamento della Civica è im­portante,  affinché alle nuove genera­zioni  venga tramandata la conoscenza e la consapevolezza del nostro si­stema  democratico e delle nostre specificità svizzere, di cui i soliti noti vorrebbero fare tabula rasa per renderci sempre più “aperti”, “euro­compatibili”,  “multikulturali”, e via sproloquiando. Pensiamo in partico­lare  ai diritti popolari che tanto fanno inviperire i biechi burocrati di Bruxelles, privi di qualsiasi legitti­mazione  democratica; al principio della politica di milizia che evita la formazione della “casta” in stile vi­cina  Penisola (milizia cui i kompa­gni,  tutti dipendenti dello Stato e del Parastato, attentano in continua­zione,  così da rendere funzionari anche i parlamentari); oppure al­l’esercito  di milizia, strumento, oltre che di difesa, di coesione nazionale e di coinvolgimento e responsabiliz­zazione  dei cittadini, anch’esso av­versato  dai kompagni che mirano a distruggere tutto ciò che forma la consapevolezza elvetica.

Bertoli ci prova
E’ chiaro dunque che, per gli spalan­catori di frontiere e rottamatori della Svizzera che vogliono portarci nella fallita Unione europea contro la vo­lontà  popolare, meno le nuove gene­razioni  sanno di civica, meglio è. Così non si rendono conto del patri­monio  di cui il nostro Paese dispone; e non per grazia ricevuta, ma perché chi è venuto prima di noi l’ha co­struito  nel corso dei secoli, pagan­dolo  anche a carissimo prezzo. Promuovere la non conoscenza è il modo migliore per spianare la strada alla distruzione.

L’area di $inistra, che da decenni monopolizza l’insegnamento, che ha trasformato l’aggettivo “nazionali­sta”  in un insulto, e che dal 2011 ha ottenuto anche la direzione del DECS, si oppone ferocemente all’in­segnamento  della civica, costituendo quest’ultima uno sgradevole osta­colo  al suo disegno di rottamazione della Svizzera a vantaggio di un in­ternazionalismo  completamente fal­limentare.
Per questo non sorprende che il di­rettore  P$ del DECS, Manuele Ber­toli,  non abbia alcuna simpatia per l’iniziativa per l’insegnamento della civica e, di conseguenza, abbia ten­tato  di fare fessi i promotori. Che però poi così fessi come lui sperava non sono. Sicché gli è andata buca. Ma il Manuele ci ha provato. E, come si suol dire, «Se la nava, la gh’eva i gamb».

Meno fessi del previsto
Qual è il giochetto tentato dal diret­tore  del DECS? Quello di mettere in contrapposizione la civica con l’in­segnamento  religioso. Visto che al $ocialista Bertoli non stanno bene né l’una né l’altro, ecco che ha tentato di creare lo scontro frontale tra i due, con l’obiettivo – se gli iniziativisti ci fossero cascati – di ottenerne l’an­nullamento  reciproco. E di far pas­sare  i promotori dell’iniziativa come coloro che vogliono smantellare l’in­segnamento  della religione (quando invece a volerlo è lui, naturalmente nel nome della multikulturalità).

Il sottoscritto, come membro del gruppo promotore dell’iniziativa, tanto per fare un esempio, è favore­vole  sia all’insegnamento della reli­gione, la nostra ovviamente, che a quello della civica; e quindi non si presta di sicuro all’infido giochetto della loro messa in contrapposi­zione.

Il ricattino
Ma la direzione del DECS ha pronto anche il piano B: ossia il ricattino (che in politica, però, non paga mai, vedi il caso di Doris Leuthard con la vignetta autostradale).

Ovvero: o vi fate strumentalizzare accettando di mettervi in concor­renza  con l’insegnamento religioso, oppure vi faccio invalidare l’inizia­tiva  per qualche fumoso vizio di forma. A questo argomento, che si commenta da solo e di certo non fa alcun onore a chi lo propone, ha ri­sposto  il primo firmatario Dr Sic­cardi  nell’intervista pubblicata sul Corriere del Ticino della scorsa set­timana:  «Se si dovesse verificare questo scenario, per prima cosa fa­remo  ricorso al Tribunale federale. E, se questo confermasse l’irricevi­bilità  dell’iniziativa, ripartiremo da capo con un testo diverso e la rela­tiva  raccolta di firme».

La civica, dunque, come titolava il Corrierone, non indietreggia. E nemmeno si fa usare.

LORENZO QUADRI


Relatore

View Comments

  • Approvo i pensieri di L. Quadri. Ma mi chiedo?.I seguaci socialisti sanno davvero il significato della Parola Socialista ?.
    Questo l`ho letto su Wikipedia ( Una delle differenze tra socialismo utopico e socialismo scientifico sta nella modalità di attuazione di tale politica. Il primo si prefigge di farlo attraverso le riforme, metodo utopico secondo Marx, che valorizza infatti la necessità della rivoluzione per capovolgere il rapporto tra operaio e capitalista.).Il socialismo vuole abbolire tutti i ceti della società,Tutto appartiene al Governo nessuno puo svolgere un lavoro indipendente, avere una Casa propia e figuriamoci una Macchina. Andremmo tutti in giro con la Bicicletta , forse piacerebbe ai Verdi.
    L`On.Bertoli ha icominciato la sua carriera da sindacalista,lottava per il bene die lavoratori e non ha ottenuto niente o ben poco. Adesso è Onorevole ed ho i miei dubbi che questo sia in sintonia con leIdeologie socialiste. che vogliono abbolire le caste. ( forse si dovrebbe chiamare COMPAGNO Bertoli. )
    La Civica insegna la Base della Democrazia, Che incomincia nella Famiglia il Comune il Cantone elo Stato e senza queti insegnamenti diventiamo Anarchici.

  • Condivido tutto quel che scrive Quadri. Ma bisogna lasciare in pace Bertoli. E` l'arma migliore che abbiamo per impedire una crescita del PST nell'aprile 2015.

  • Ricordo ancora oggi le dichiarazioni lette sui media cantonali a commento delle reazioni di scetticismo vieppiù apparse durante la raccolta delle firme relative all'iniziativa in questione. Dichiarazioni impegnative. Che avrebbero necessitato di immediati chiarimenti. Ciò che mi interessava e che m’interessa ancora è che siamo davanti ad affermazioni (mai smentite) diverse da quei principi pedagogici che sembrerebbero stare alla base di tutta faccenda:

    (...) "I ticinesi che hanno sottoscritto l’iniziativa per la civica nelle scuole, si sono resi conto che questa omologazione della Svizzera ad un’Unione europea ormai nel baratro va fermata." (...)

    (...) "La civica nelle scuole – se i votanti lo vorranno – non sarà certo la panacea. Però metterà i bastoni tra le ruote a questo tipo di disegno." (...)

    Più che "apprendisti stregoni" scorgo, dietro agli iniziativisti, una colossale macchina ideologica. Sappiamo pure che, la più volte dichiarata crociata antieuropeista della materia con nota, che per chiarezza chiamerò "neo-civica", ha un'altra finalità ideologica cioè quella di arginare una:

    (...) "educazione politica ideologicamente orientata a sinistra, che il Ticino e la sua scuola hanno ben conosciuto, in tempi non molto lontani, quando questa concezione era assai ben rappresentata nel corpo insegnante". (...)

    Per riassumere:
    -la prima consiste nella necessità di programmare una civica antieuropeista;
    -la seconda che il Cantone necessita pure di una "educazione civica" per porre rimedio ad una presunta scuola di sinistra.

    Se, come appare, questi sono i presupposti ideologici della "neocivi…ka", che ci si risparmi, almeno, altro pedagogismo di facciata. Tanto il Popolo dirà di sì. A prescindere. A prescindere perfino da una bozza di programma lasciata in sospeso per evitare di rivelarne la pochezza.

    Questo scrissi, più o meno, a suo tempo nell’attualità della raccolta delle firme. Oggi non cambia nulla. La neo-civica è parte, in effetti, di quelle iniziative molto artificiose, demagogiche e sterili varate nel tentativo di ricostruire “formalmente” ciò che si è perso ”praticamente” soprattutto a causa di un mercantilismo pigliatutto, molto caro anche molti degli iniziativisti. Quell’economicismo sostenuto proprio da quegli ambienti che traggono ispirazione da quella duplice dottrina “furbetta” intrisa di “princìpi morali astratti” come Fede/Patria/Famiglia subito espropriati dagli altri “princìpi economici molto concreti” quali Opportunismo/Mercato/Profitto. Con l’inevitabile risultato che oggi il cittadino dev’essere “resettato” civicamente e spiritualmente.

    E lo si vuole fare attraverso un approccio “formale-scolastico-pubblico” perché carente (il cittadino, si dice) di un senso civico genuino ormai “bruciato” dai rapporti economici riconosciuti e approvati… ma incompatibili con l’astrazione morale: la Scuola quale medicina curativa dei mali socio-economici prodotti consapevolmente. In fondo fa bene Bertoli a fare il “furbo”, perché a fare i “furbi” hanno prima iniziato… gli “altri”.

Recent Posts

16 luglio 1945 – Settantotto anni fa “perdemmo la nostra innocenza”

Il volto chiaramente luciferino del dottor Robert Julius Oppenheimer Il 15 luglio 1945 il dottor…

9 ore ago

Il trattato pandemico: svendere la sovranità nazionale all’OMS e ai Big Pharma?

Il 17 aprile 2025, i negoziatori dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) hanno annunciato di aver…

20 ore ago

L’antidemocratica difesa della  democrazia.

Francesco Pontelli  La democrazia delegata dovrebbe venire  garantita dalle libere elezioni che permettono ai cittadini…

1 giorno ago

Il lato oscuro delle energie verdi – di Friedrich Magnani

"La verità è che non c’è una verità sul cambiamento climatico" La meteorologia è una…

2 giorni ago

Il sangue di San Gennaro e il fascino dell’occulto

Misteri di ieri e di oggi  Oggi tra la perdita di fede nelle religioni, l’avanzare…

2 giorni ago

La follia politicamente corretta travolge anche il Rinascimento – di Iris Canonica

"Due sole cose sono infinite: l'universo e la stupidità umana. Ma sull'universo ho ancora dei…

2 giorni ago