Categories: Svizzera

Dopo il No ai Gripen, il PS chiede una riflessione sull’esercito svizzero

In un’intervista sul giornale Nordwestschweiz, il presidente del PS svizzero Christian Levrat ritiene che si debba mettere a profitto il tempo disponibile per valutare i bisogni bellici della Svizzera.

Levrat spiega che è ora di riportare alla ragione il Consigliere federale responsabile della Difesa Ueli Maurer e chiede l’analisi delle minacce che gravano sulla sicurezza del paese.

Secondo Levrat si deve usare il tempo disponibile dopo il No all’acquisto degli aerei da caccia Gripen per agire, altrimenti “avremo bisogno di un’alleanza di forze progressiste per condurre a buon fine la riforma dell’esercito”.

Christian Levrat considera l’esercito necessario per la Svizzera, ma non deve essere un esercito “con il maggior numero possibile di aerei da combattimento”.

Il PS vorrebbe che all’estero siano attivi in permanenza almeno 1500 soldati svizzeri, per una collaborazione più intensa con i paesi vicini, in quanto senza collaborazione non c’è sicurezza.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

4 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

8 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

17 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

17 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

21 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

21 ore ago

This website uses cookies.