Nella notte tra venerdì 23 e sabato 24 maggio è prevista una pioggia di meteore. Sarà parzialmente visibile anche alle nostre latitudini e potrebbe rivelarsi la più spettacolare dell’anno.

Tra venerdì e sabato la Terra passerà attraverso la nube di polveri e detriti lasciata dalla cometa 209P/Linear nel suo passaggio vicino al Sole. Viaggiando ad un’altissima velocità, questi frammenti celesti daranno origine a uno sciame meteorico.

209P/Linear è una piccola cometa, 600m di diametro, scoperta nel 2004. La sua orbita attorno al Sole viene completata ogni 5 anni.

Secondo la NASA, la scia di detriti che incroceremo tra il 23 e il 24 maggio è stata lasciata da questa meteora oltre 200 anni fa.

Il 29 maggio 2014 la cometa transiterà a circa 8.3 milioni di km dalla Terra. Siccome non è molto luminosa, sarà visibile solo con telescopi molto potenti.