La Banca nazionale svizzera, la Banca centrale europea, le banche centrali della Zona euro e la Banca di Svezia hanno annunciato il quarto accordo congiunto sull’oro.
Le parti hanno fatto il seguente annuncio : “L’oro rimane un elemento importante nelle riserve monetarie su scala mondiale. Le parti in causa continueranno a coordinare le transazioni sull’oro per prevenire turbolenze sui mercati.
Al momento le parti in causa non nutrono alcun progetto di vendita di oro in quantità significativa.
L’accordo sarà effettivo il 27 settembre 2014 alla fine dell’accordo attuale e verrà riesaminato fra cinque anni.
Il primo accordo sull’oro era stato concluso nel 1999 per coordinare le vendite d’oro previste da diverse banche centrali. E’ stato rinnovato nel 2004 e nel 2009.”
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…
di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…
Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…
Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…
La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…
This website uses cookies.