Categories: EsteroPrimo piano

Thailandia. Instaurata la legge marziale

L’esercito thailandese ha decretato martedì 20 maggio l’applicazione della legge marziale nel paese, segnato da mesi di crisi politica e da manifestazioni contro il governo.

I militari sono intervenuti per “restaurare la pace e l’ordine pubblico” secondo il generale Prayuth Chan-ocha, che ha fatto un annuncio in televisione all’alba di martedì. Il capo dell’esercito ha chiesto alla polizia, alla Marina, al Ministero dell’interno e a tutte le forze di sicurezza di collaborare con i militari.

“Verrà installato un centro di coordinamento, controllato dai militari, per prevenire e risolvere i problemi. Nell’ambito del Martial Law Act, questo centro potrà istituire qualsiasi legge che si renderà necessaria per controllare la situazione in modo efficace.”

Dopo l’annuncio di Prayuth Chan-ocha, i militari hanno preso il controllo dei principali canali televisivi del paese : “Abbiamo bisogno della collaborazione dei canali televisivi affinchè chiedano alle persone di non cedere al panico e per dire loro che non si tratta di un colpo di Stato. Lo facciamo perchè la situazione è instabile, le persone si uccidono fra di loro ogni giorno – ha spiegato un generale alla stampa.

Nella mattinata di martedì, il generale Prayuth Chan-ocha ha ufficialmente decretato la censura a livello nazionale e dieci canali televisivi sono stati oscurati. In una nuova dichiarazione il capo dell’esercito ha proibito ai media di diffondere informazioni o immagini che possono danneggiare la sicurezza nazionale.

Sino alla settimana scorsa le probabilità di un intervento militare venivano scartate da tutti i media. Dall’inizio della contestazione i militari avevano rifiutato di farsi coinvolgere, anche quando i manifestanti avevano occupato i ministeri e gli edifici pubblici.
Dopo la morte di tre manifestanti in un attacco nel centro di Bangkok, durante le manifestazioni del 15 maggio, i militari avevano cambiato registro e minacciato di intervenire.
La pressione dei manifestanti non era calata e all’alba di martedì 20 maggio l’esercito ha istaurato la legge marziale in tutto il paese.

Redazione

Recent Posts

Tensioni in Yemen : gli attacchi USA agli Houthi e il messaggio all’Iran

6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…

8 ore ago

Seminario operativo al Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli: focus su Chernobyl e ricostruzione post-bellica

Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…

8 ore ago

Eli Eli lama sabactàni?

Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…

20 ore ago

Sotto cento strati di fotografia – Intervista a Jean Jacques Ribi

Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…

22 ore ago

“Russofobia” – Ottimo suggerimento di lettura per gli assetati di verità – di Larissa Conti

alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…

23 ore ago

La storia poi dirà chi avrà ragione… – di Carlo Vivaldi-Forti

La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…

1 giorno ago

This website uses cookies.