L’economista Gerald Celente spiega perchè esistono due universi paralleli per quanto riguarda il mercato dell’oro e dell’argento. Propositi ancora attuali, malgrado l’intervista fosse stata concessa un anno fa al sito King World News.
“Secondo me esistono due modi di commercializzare l’oro – spiega Celente – Passare dal mercato cartaceo con le vendite allo scoperto, il che è un mercato fittizio. E’ il mercato manipolato. Oppure acquistare oro fisico e prenderlo in consegna. E’ un mercato molto attivo. Si tratta di due universi separati.
Sul mercato dell’oro vi sono quelli che manipolano il mercato e quelli che acquistano metallo fisico. I primi ascoltano religiosamente la Federal Reserve. Ognuna delle parole della Fed circa i tassi d’interesse o i quantitative easing li fanno reagire all’istante.
Discorsi che causano grandi rialzi e poi grandi ribassi. E’ totalmente ingiustificato: quando guardiamo la situazione economica non vi è alcuna ripresa. Punto.
Cosa è successo dal 2008? Hanno iniettato nel panico circa 17 trilioni di dollari, fra quantitative easing e iniezione di liquidità nelle banche.”
Il corso dell’oro è manipolato
“E’ sufficiente guardare le cifre – prosegue Celente – Tutt’al più la ripresa è timida negli Stati Uniti, mentre adesso la Cina rallenta. L’Europa continua a rallentare, le cose non fanno che peggiorare. I tassi d’interesse sono ai livelli più bassi, oggi l’oro dovrebbe raggiungere il culmine.
Ma non è nell’interesse dei banchieri centrali, in tutto il mondo, avere un corso dell’oro che batta i record. Perchè se fosse il caso, le persone realizzerebbero che la carta che acquistano non ha alcun valore. E’ così semplice.
I banchieri centrali fanno di tutto per abbassare il corso dei metalli preziosi, per poter continuare a vendere la loro carta senza valore. Così che le persone continuino a credere in un sistema al bordo dell’implosione.”
(Fonte : or-argent.eu)
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.