Venerdì scorso Ford e Chrysler hanno richiamato in fabbrica centinaia di migliaia di veicoli per diversi problemi meccanici, essenzialmente in America del nord. I due costruttori automobilistici americani indicano di non essere stati informati di feriti o incidenti mortali associati a questi problemi.
Ford richiama 692’500 Ford Escape e Ford C-Max ibride, commercializzate nel 2013-2014. Questi veicoli hanno un problema di software che potrebbe impedire il buon funzionamento degli airbag qualora il veicolo si rovesciasse.
Ford ha anche rilevato un difetto a livello delle portiere che impedisce la chiusura; mentre l’auto viaggia le porte possono aprirsi. I due difetti riguardano solo le Ford Escape, mentre la C-Max ha solo il primo problema meccanico.
Questi richiami hanno luogo essenzialmente negli Stati Uniti (594’785), Canada (78’013) e Messico (19’689).
Chrysler, filiale americana di Fiat Chrysler, richiama presso i concessionari 780’477 mini furgoni per cambiare i commutatori dei finestrini dalla parte del conducente. Questi commutatori presentano rischi di surriscaldamento.
Negli Stati Uniti si tratta di 644’850 veicoli, in Canada 106’980 e in Messico 8’009 veicoli.
I modelli chiamati in causa sono i Dodge Grand Caravan e Chrysler Town & Country costruiti fra il 2010 e il 2014. Per questo difetto, a oggi Chrysler ha registrato 36 incidenti, senza feriti.
6 aprile 2025 Le acque del Mar Rosso tornano a farsi teatro di una crescente…
Presso il Consolato Generale dell’Ucraina a Napoli si è tenuta una riunione operativa con la…
Queste parole in lingua aramaica furono gridate dal Cristo sulla croce, verso l’ora nona e…
Un viaggio virtuale tra Panama e Svizzera Intervista di Olga Daniele Entrando nel mondo virtuale…
alcuni anni fa In relazione all'evento culturale tenutosi al Rivellino pubblichiamo come primo documento la…
La storia poi dirà chi avrà ragione, che per salvare un barbaro abissino vorrebbero affamare…
This website uses cookies.