In Israele, decine di migliaia di sopravvissuti all’Olocausto vivono sotto la soglia della povertà. Lo scrive il quotidiano Ha’aretz : secondo il giornale, 66 % dei sopravvissuti allo sterminio nazista durante la Seconda guerra mondiale vive con meno di 3.000 shekel al mese, pari a circa 600 euro.
Un terzo di queste persone vive da solo e di conseguenza non dispone di nessuna compagnia. Il quotidiano Yediot Aharonot aggiunge che sui 193.000 sopravvissuti all’Olocausto che vivono in Israele, 50.000 vivono nella povertà e ogni mese ne muoiono a centinaia.
Non sono i soli a vivere una situazione di miseria. Un rapporto del governo israeliano sull’insicurezza alimentare pubblicato il 7 aprile, stima a 900.000 il numero di persone che mangiano solo una volta al giorno.
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…
Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…
di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…
Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…
Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…
This website uses cookies.