Categories: Passepartout

Per arginare il bullismo servono punizioni deterrenti – di Nicholas Marioli

Recentemente in una puntata del programma televisivo dedicato ai giovani della RSI “Linea Rossa”, alla quale ho avuto il piacere di partecipare in qualità di ospite, è stato trattato il tema del bullismo prevalentemente scolastico.

Dalla maggioranza dei presenti è emersa la volontà di maggiormente sensibilizzare l’opinione pubblica sul tema e sulle possibili soluzioni. Tutte le “ricette” proposte erano volte ad aumentare la consapevolezza sul fenomeno e a interrogarsi su come possano difendersi le vittime.

I miei brevi e concisi interventi hanno avuto lo scopo di evidenziare l’altra faccia della medaglia: come punire il bullo. Sono convinto che servano punizioni piu’ severe se si vuole intervenire in maniera efficace sul fenomeno, ma è compito delle autorità punire in maniera esemplare chi non rispetta le regole.

Purtoppo nella nostra società prevale sempre un’ampia dose di ingiustificato buonismo, che penalizza solamente le vittime e i loro famigliari. Per cui mi chiedo perchè l’espulsione dagli istituti scolastici degli studenti che costituiscono un serio pericolo per l’incolumità altrui venga vista come un tabu’ e una “esagerazione”. Quando invece, a mio avviso, debba diventare la regola e di conseguenza una prassi automatica.

Auspico un cambiamento politico e di mentalità in tal senso…

Nicholas Marioli

Relatore

View Comments

  • Condivido perfettamente. Stop al bullismo e stop anche a tutti quegli insegnanti che difendono ancora questi allievi maleducati!

Recent Posts

Gli Apocrifi dell’Apocalisse: Visioni Proibite e Rivelazioni Celesti

di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…

11 ore ago

Risultati votazione in Germania: Grande successo per l’AfD guidato da Alice Weidel

In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…

13 ore ago

Come nascono le 21 idee per star bene. Intervista a Gennaro Ponte

Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi  che “dovrebbero uscire dalle  mura accademiche…

13 ore ago

Il cuore di Faraone

Il cuore di Faraone era duro come la pietra, ma Dio seppe spezzarlo. Erano giorni che…

18 ore ago

Cronache da un paese disperato – di Claudio Martinotti Doria

Dopo aver toccato il fondo stiamo scavando per sotterrarci con le nostre stesse mani *…

20 ore ago

Gender – di Candida Mammoliti

Credo che a ognuno di noi sia capitato di chiedersi, cosa si intenda in senso…

21 ore ago

This website uses cookies.