Il tasso di disoccupazione in Spagna è ancora aumentato nel corso del primo trimestre dell’anno, raggiungendo quota 25,93%. I disoccupati nel paese sono 5’933’300.
Gli analisti fanno notare che rispetto all’ultimo trimestre del 2013, i senza lavoro sono comunque 2’300 di meno e questo leggero calo potrebbe significare un”inversione di tendenza e l’avvio del paese verso una cauta ripresa economica.
L’Istituto spagnolo di statistica sottolinea in effetti che è la prima volta dal 2005 che il primo trimestre, tradizionalmente negativo in termini d’impiego, registra un calo del numero delle persone senza lavoro.
La situazione è drammatica per i giovani con meno di 25 anni, i più toccati dalla disoccupazione con un tasso del 55,5%, mentre quasi 2 milioni di famiglie hanno tutti i loro membri attivi alla ricerca di un lavoro.
Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…
di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
This website uses cookies.