Categories: Primo pianoTicino

Direttivo nazionale dell’ASNI: Amanda Rückert (nuova) con Mauro Damiani

Assemblea generale dell’ASNI: il Ticino guadagna un secondo posto nel comitato direttivo

Si è tenuta sabato 26 aprile 2014 a Berna, la ventinovesima assemblea generale dell’ASNI dove il Coordinatore ticinese, nonché membro del Comitato direttivo Mauro Damiani, non ha lesinato critiche nei confronti del Consiglio federale, definendolo il peggiore della storia del nostro Paese. Nel suo breve saluto, l’attuale Coordinatore ha evidenziato ancora una volta la situazione ticinese dove la prima preoccupazione resta l’occupazione, seguita dalla diminuzione della sicurezza sul territorio.

Nel corso dell’assemblea, presente anche il co-fondatore dell’associazione Christoph Blocher, sono inoltre stati rinnovati gli organi direttivi dell’associazione. Grazie al lavoro promosso finora dalla sezione ticinese, il Ticino è riuscito per la prima volta a ottenere un secondo posto nel Comitato direttivo. Da subito, Amanda Rückert (Gran Consigliera ticinese per la LdT), sederà al fianco di Mauro Damiani per dare ulteriore slancio alle attività promosse dall’ASNI in Ticino.

La sezione ticinese dell’ASNI desidera formulare i migliori auguri di pronta guarigione a Pirmin Schwander, che ha dovuto lasciare a sorpresa la carica di Presidente, per ragioni di salute. Nel contempo formuliamo i migliori auguri al neo Presidente Lukas Reimann, già membro del Comitato direttivo.

Alla brava Amanda, brillante e molto attiva granconsigliera, i migliori auguri di successo dalla redazione di Ticinolive.


Relatore

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

7 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

16 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

17 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

23 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

1 giorno ago

This website uses cookies.