Categories: EsteroPrimo piano

Egitto. Condanna a morte per 700 sostenitori dell’ex presidente Morsi

Il tribunale della città di Minya, in Egitto, ha chiesto la pena di morte, lunedì 28 aprile, per 683 sostenitori dell’ex presidente Mohamed Morsi, accusati di atti di violenza e l’uccisione di poliziotti.

Le condanne saranno effettive dopo la conferma da parte delle autorità religiose, una tappa considerata una formalità.

I condannati, giudicati nel più grande processo di massa della storia recente, secondo le Nazioni Unite, sono stati accusati di aver partecipato a violente manifestazioni a Minya il 14 agosto 2013, il giorno stesso in cui, al Cairo, forze dell’ordine e soldati avevano ucciso centinaia di sostenitori di Morsi.
Secondo l’organizzazione umanitaria Human Rights Watch, citata dalla BBC, il processo è durato poche ore e agli avvocati della difesa è stato proibito di prendere la parola.

Sui 683 accusati condannati, solo una cinquantina si trova in prigione. Gli altri sono in fuga, alcuni sono già morti. Fra le persone detenute figura Mohammed Badi, guida suprema della confraternita dei Fratelli musulmani. Badi è stato condannato a morte anche in altri processi e si trova in prigione al Cairo.

Redazione

Recent Posts

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

3 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

3 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

6 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

7 ore ago

Il giorno che Carlo V compi’ 30 anni

Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…

8 ore ago

Accordo di sottomissione all’UE: il gioco sporco

Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…

10 ore ago

This website uses cookies.