Categories: EconomiaPrimo piano

La Grecia ha di nuovo truccato i suoi bilanci, con la complicità di Eurostat

Mercoledì scorso la Commissione europea ha confermato che nel 2013 la Grecia aveva registrato un’eccedenza di bilancio primaria di 0,8% del Pil, ma per l’economista greco Yanis Varoufakis si tratta di un miraggio, concepito dall’agenzia di statistica greca Elstat, con l’approvazione dell’agenzia di statistica dell’Unione europea Eurostat.

I calcoli di Varoufakis portano a un deficit di 4,9 miliardi di euro, anche deducendo i costi di ricapitalizzazione delle banche e senza tener conto delle somme che il governo avrebbe dovuto rimborsare lo scorso anno al settore privato e che invece non ha versato.

Spiega che il governo greco ha beneficiato di due “buchi bianchi”, due interventi eccezionali : 700 milioni di euro sui conti delle autorità locali e 4,7 miliardi di euro nei fondi delle pensioni pubbliche. Nel 2012 queste due posizioni erano “buchi neri”, ossia si trovavano in deficit.

Secondo Varoufakis, che insegna economia all’università di Atene e che fra il 2004 e il 2006 era stato consigliere economico nel governo Papandreou, questo prodigio è stato reso possibile da una ridefinizione della natura delle somme provenienti dal salvataggio europeo, che sono state destinate al contenimento di questi deficit nel bilancio 2012 : nel 2013 sono passate dalla categoria debiti alla categoria attivi.

Varoufakis ricorda che secondo il programma di scambio delle obbligazioni nel 2012, i fondi pensione erano stati privati della loro capitalizzazione e in pratica si trovano in fallimento, così come i conti delle autorità locali : “La nozione secondo cui nel 2013 le autorità locali e i fondi pensione avrebbero detenuto più di 5 miliardi di euro di attivi liquidi reali e di origine domestica per conto del governo è totalmente assurda.”

Secondo lui, questo procedimento è stato utilizzato con la complicità dell’agenzia Eurostat e di altri paesi della Zona euro, che volevano mantenere a ogni costo la favola della ripresa economica della Grecia : “Berlino, Francoforte e Bruxelles vogliono una sola cosa per la Grecia : dichiararne la vittoria sulla crisi, nella prospettiva delle elezioni europee di maggio.”

All’inizio del 2010, il governo greco era stato condannato dalla Commissione europea perchè aveva falsificato i dati economici del paese e lasciato i politici esercitare pressione per impedire la raccolta di informazioni a partire dalle quali sarebbero state prodotte statistiche corrette.
La Grecia non ha mai brillato nella presentazione di cifre affidabili e anche la sua adesione alla Zona euro era avvenuta sulla base di dati economici truccati.

(Fonte : Express.be)

Redazione

Recent Posts

“Assalamu aleikum!”, un saluto di pace – Intervista all’imam Samir Radouan Jelassi

2012 Il 7 settembre 2012 Francesco De Maria ha incontrato l'imam Jelassi nella sua moschea…

4 ore ago

Ты однажды вспомнишь о той – Pensiero (poesia) del giorno

Da una pagina Facebook rubiamo questa tenera poesia d'amore, d'autore (per noi) ignoto. * *…

5 ore ago

Giovanni Spadolini – Un agguato al casino, di Umberto Giovine

“Ma perchè ce l’avevate tanto con Spadolini?” avevo chiesto una sera a Pavolini. “Umberto, tu…

14 ore ago

On The Road. Lo stilista Anton Giulio Grande interpreta con eleganza il cuoio

Nel mondo effervescente della moda, dove il tempo si fonde con la tradizione e l'innovazione…

20 ore ago

Laura Spreti: una sinfonia di nobiltà e Haute Couture

"Milano FASHION week 2025" LUNEDI PROSSIMO, 24 febbraio ore 18.00, museo della scienza e della…

20 ore ago

I Torella. La tradizione esoterica di un’antica e nobile famiglia. Un libro ne svela gli arcani

          di Alberto De Marchi Recensione del libro di Cesare Carlo Torella, “I Torrella o…

20 ore ago

This website uses cookies.