Le autorità federali temono una guerra aperta in Ucraina.
Il Dipartimento federale degli affari esteri raccomanda ai cittadini svizzeri di lasciare “temporaneamente” alcune regioni dell’Ucraina : la penisola della Crimea, Kharkiv, Luhans’k, Dnipropetrovs’k, Donets’k, Zaporishzhya, Kherson, Sumy, Mykolayiv e Odessa.
Sul sito del DFAE si legge che si raccomanda “ai cittadini svizzeri che si trovano attualmente negli oblast Donets’k, Luhans’k, Dnipropetrovs’k, Zaporishzhya, Kherson, Sumy, Mykolayiv e di Odessa di lasciare temporaneamente e con i propri mezzi queste regioni, se ciò appare sicuro.
La decisione di lasciare queste regioni è personale.
A causa della difficile situazione di sicurezza, la Svizzera ha in determinate circostanze possibilità limitate o addirittura nulle di prestare aiuto in casi d’emergenza.
Se si decide al riguardo, informare l’Ambasciata a Kiev della partenza e comunicare l’indirizzo provvisorio.
In caso di emergenza: Ambasciata svizzera a Kiev: +380 44 281 61 28. Helpline DFAE: +41 800 24 7 365.
Si sconsigliano i viaggi turistici o non assolutamente necessari a destinazione degli altri parti del Paese. Chi deve tuttavia imperativamente mettersi in viaggio per l’Ucraina deve osservare le indicazioni e raccomandazioni sottostanti.”
Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…
Vi raccontero' una storia di tradizione italiana, cuneese per l'esattezza, fatta di antichi valori legati…
Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…
Alcuni astronomi che sono alla ricerca del misterioso Pianeta X, che si ritiene si nasconda…
Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…
di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…
This website uses cookies.