Categories: CulturaPrimo piano

Facebook chiude la chat

Il quotidiano britannico Daily Mail riporta che Facebook ha iniziato a notificare ai propri utenti che presto non potranno più inviare messaggi dalla chat a meno che non si scarichi Messenger.

Dopo l’acquisizione di WhatsApp, Facebook sta dando sempre più importanza alla messaggistica.
Messenger e WhatsApp sono comunque da considerarsi come due alternative. Messenger usa i contatti di Facebook mentre WhatsApp i numeri di telefono.

Le due funzioni stanno comunque crescendo sempre di più specialmente in Africa, Asia e Sud America dove gli sms non sono gratuiti e illimitati all’interno dei contratti.

Per molte persone chattare è la ragione principale per la quale si utilizza l’app di Facebook sullo smartphone.
Presto però, per poter continuare a conversare via chat si dovrà scaricare la funzione Messenger, un’app lanciata 3 anni fa quale alternativa alla normale chat di Facebook, più semplice e veloce.

Redazione

Recent Posts

TANAnai LIBERA TUTTI – Concerto

Concerto live di Tananai per la prima volta a Lugano organizzato dalla Horang Music Ieri 4 Aprile al…

9 ore ago

E’ pazzo? Yes/No. Inoltre, viene discusso un altro punto importante

La domanda è provocatoria, e ci sta! Ma prima di tutto, va chiarito un punto…

10 ore ago

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

1 giorno ago

“L’arte è necessaria per vivere” – Intervista a Liliana Bressanelli di “Absolute Art”

Abbiamo visitato ieri, con vivo interesse, la nuova galleria "Absolute Art", inaugurata nello scorso ottobre…

1 giorno ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

1 giorno ago

La parata delle mummie e la maledizione di Tutankhamon

Donde viene la maledizione di Tutankhamon? La calura non era clemente, in quel giorno di…

1 giorno ago

This website uses cookies.