Quale domanda porreste al Procuratore generale?

Prosegue implacabile e, anzi, si intensifica l’impietoso (e prevedibilissimo) massacro: liberaTV, mattinonline, Boneff (a lui la palma del più cattivo), Caratti, Ghisletta, Rusconi (!), eccetera. La Lega inviperita, a braccetto con gli acerrimi avversari della Lega: una specie di assatanata unanimità. Tutti addosso alla malcapitata neoprocuratrice con domande retoriche formulate in grande enfasi.

Io (non per essere a tutti i costi diverso dagli altri) UNA domanda ce l’avrei anche per il Procuratore generale. Ma sono convinto che la risposta egli me la farà leggere quanto prima (a meno che le sue segretarie, alle quali lui abbia occasione di  dettarla, non siano andate tutte in vacanza per la settimana pasquale). (fdm)

POST SCRIPTUM. In verità avrei anche una seconda domanda, che è la seguente. Quali sono state esattamente le modalità (presentate come casuali) dell’individuazione e della perquisizione della colf filippina, sul treno? È stranissimo che nessuno se lo domandi, è quasi il primo pensiero che mi sia venuto. 

A sinistra il dottor Watson

 

Relatore

Recent Posts

LEGGERE FICHTE NELL’EPOCA DI TRUMP

Attualità de “lo stato commerciale chiuso” di Fabio Traverso  |  Il dibattito politico-economico internazionale è…

3 ore ago

Giuda Iscariota, il più fedele discepolo di Gesù

La traduzione di un manoscritto risalente agli anni tra il 220 e il 340 d.C.…

4 ore ago

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

15 ore ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

23 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

1 giorno ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

1 giorno ago

This website uses cookies.