Oggi, guardando in prima pagina il Corriere del Ticino (la prendo solo come occasione del giorno), finalmente ho capito perché la Lega è vincente. NON SI PARLA CHE DI LEI. È continuamente al centro dell’attenzione. Quello che fa. Quel che non fa. I suoi capricci. Le sue trasgressioni. Le liti che vi si scatenano.
Il Vecchio Potere – in particolare quella forza politica che più lo rappresenta e meglio lo incarna – ha sviluppato una dipendenza psicologica morbosa nei confronti dei fantasiosi e “tracotanti” (Raoul dixit) parvenus. Esiste solo in relazione alla “cattiveria” di quei “cattivi”. È troppo poco, ed è forzatamente perdente.
di Tito Tettamanti È difficile parlare di politica europea senza commentare il successo elettorale dei…
L’Assommoir (in italiano spesso tradotto come Il ventre di Parigi o più fedelmente Lo scannatoio)…
WISH YOU WERE HERE VORREI CHE TU FOSSI QUI Sergio Roic, scrittore svizzero-croato-serbo, ha pubblicato…
Dal profilo di Diego Fusaro https://www.facebook.com/fusaro.diego Il debutto di Merz, nuovo cancelliere teutonico, è stato…
Nel mito di Cthulhu creato da H.P. Lovecraft, il termine "Antichi" (o "Elder Gods" e…
Venezia, San Marco. Porte su porte, aperte su mondi, universi, labirintici antri della Serenissima Storia…
This website uses cookies.