Categories: Democrazia attiva

PLR – Ipotesi: l’Italia ha violato l’accordo contro la doppia imposizione?

Berna deve notificare subito la violazione dell’accordo frontalieri da parte dell’Italia
Il PLR ritiene che il Governo debba attivarsi scrivendo al Consiglio federale
________________________________________________________________________________________________fdm) Dopo il 9 febbraio continua frenetico l’attivismo del PLR sul fronte della battaglia fiscale, in particolare con l’Italia. Su questi sforzi è giusto formulare un giudizio positivo, sempre che non si tratti di pure esibizioni di facciata. Certo, è tardi, molto tardi. Ma – come dice il proverbio… (fdm)


Continua ad acquisire forza l’ipotesi, lanciata da Giovanni Merlini con un’interpellanza al Consiglio federale, che l’Italia abbia violato gli accordi contro la doppia imposizione inserendo la Svizzera nella lista nera dei paradisi fiscali. Date queste premesse è giunto il momento di agire. Il Governo federale deve finalmente togliere i guanti bianchi e quantomeno notificare formalmente all’Italia la violazione dell’accordo contro la doppia imposizione. Solo con questo primo passo sarà possibile attuare legalmente delle misure di ritorsione come ad esempio il blocco dei ristorni.

Il Partito Liberale Radicale prende atto delle recenti rassicurazioni della Consigliera federale Eveline Widmer-Schlumpf riguardo ai rapporti tra Svizzera e Italia a seguito dell’incontro avuto con il Ministro Padoan, tuttavia si aspetta maggiore concretezza da parte dell’esecutivo federale. Per questa ragione chiede all’esecutivo cantonale di scrivere al Consiglio federale pretendendo l’immediata notifica della violazione dell’accordo contro la doppia imposizione a opera dell’Italia.

Considerata l’affidabilità e la rapidità di azione del partner, (è dalle pacche sulle spalle nell’incontro tra Gobbi, Bossi e Maroni, correva l’anno 2011, che si parla di una soluzione imminente) è necessario agire con assoluta risolutezza e coesione. Per questa ragione il PLR ritiene che il Consiglio di Stato, senza attendere la risposta all’interpellanza di Giovanni Merlini, agisca immediatamente segnalando al Governo federale la necessità di agire notificando quella che si presume essere una violazione degli accordi contro la doppia imposizione.

I Liberali Radicali continueranno ad impegnarsi a tutti i livelli ribadendo che l’obiettivo per il Ticino è la disdetta pura e semplice dell’accordo sui frontalieri in maniera da mitigare il dumping salariale in Ticino e lasciare decine di milioni nelle casse di Cantone e Comuni. Per questa ragione prosegue la raccolta firme per la petizione popolare a sostegno dell’iniziativa per la disdetta dell’accordo sui frontalieri promossa dal PLR.

Durante lo scorso sabato sono state raccolte in poche ore 2’000 firme a sostegno della petizione che chiede la disdetta dell’accordo su frontalieri a dimostrazione che i ticinesi sostengono la richiesta portata avanti dal PLR.

Partito liberale-radicale


Relatore

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.