Categories: EconomiaPrimo piano

La sorte dell’euro non dipende dalla Banca centrale europea

La promessa fatta nel luglio 2012 dal presidente della Banca centrale europea Mario Draghi di fare il necessario per salvare l’euro ha segnato una svolta nella crisi economica.

Non è la politica della Banca centrale europea che alla fine deciderà la sopravvivenza della moneta unica, commenta Gideon Rachman, editorialista del quotidiano economico inglese The Financial Times : “La Zona euro resta alle prese con problemi economici e politici fondamentali che sfuggono al controllo del presidente della BCE e dei suoi colleghi.
… Draghi non ha alcuna influenza sul governo russo e poca influenza sulla politica interna di Francia, Italia o Germania.
Ora, l’evoluzione della situazione in questi paesi potrebbe annientare i progressi registrati nella Zona euro, che il capo della Banca centrale europea ha avviato al prezzo di molti sforzi. Non ho alcun dubbio che Draghi cercherà di fare ‘tutto il necessario’. Temo solo che questo non sarà sufficiente.”

Redazione

View Comments

  • Il Signor Gideon Rachmann non è il solo a temere. Ha milioni di cittadini europei e centinaia di migliaia di economisti in tutto il mondo a condividerne i timori.

Recent Posts

Il Duca d’Enghien

Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…

8 ore ago

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

18 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

19 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

1 giorno ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

1 giorno ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

1 giorno ago

This website uses cookies.