Il 18 maggio gli svizzeri si pronunceranno sul finanziamento del controverso acquisto di 22 aerei da guerra Gripen, del valore di 3 miliardi di franchi.
Nel suo blog sull’edizione online del quotidiano romando La Tribune de Genève, il giornalista Didier Tischler Taillard denuncia un progetto che stona vistosamente con l’immagine pacifica della Svizzera : “Come possiamo aver creato la Croce Rossa, esserne diventati la sede mondiale, accogliere sul nostro territorio numerose organizzazioni ufficiali di pace e ONG e acquistare aerei da guerra?
Henri Dunant deve rivoltarsi nella tomba. Paese neutrale e di pace, la Svizzera nemmeno dovrebbe avere un esercito.
Ricco Stato dove i poveri sono sempre più numerosi, ecco che il Consiglio federale chiede al popolo di inghiottire miliardi per acquistare degli aerei che serviranno assolutamente a niente. Se non a arricchire mercanti d’armi e a far piacere a militari che vivono ancora nel 20.secolo.”
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
This website uses cookies.
View Comments
...QUANTE PERO QUANTE COSE SI POTREBBERO FARE IN SVIZZERA CON 3 MILIARDI DI FRANCHI AL POSTO DI SPENDERLI IN QUESTO MODO.
BUONA GIORNATA