Categories: Democrazia attiva

Greta affida (come tutti) il suo pensiero a Facebook

Scrive l’on. Gysin sulla sua pagina:

 “Oggi ho imparato che se fai politica è meglio

 1- non lavorare da impiegato nel settore privato, dove durante il lavoro non puoi occuparti di politica: verrà interpretato come “mancanza di impegno”

2- non diventare mamma, perché è ovvio che non avrai più tempo di fare politica (w l’emancipazione!)

3- se hai la sfortuna di perdere il posto di lavoro, evita di fare di tutto per trovarne uno (anche a costo di passare 3 giorni la settimana a Zurigo): meglio andare in disoccupazione, perché tutto il resto verrà usato contro di te.

Scusate lo sfogo personale in questa bella giornata di primavera”.

Il tutto in polemica con il riconfermato coordinatore dei Verdi Sergio Savoia e in relazione ad un’ipotetica lista per il Consiglio di Stato. PS. Fausto Gerri Beretta Piccoli, intanto, ha fatto sapere che abbandona il partito.

COMMENTO.  La questione della lista per il governo mi sembra più che altro accademica. La poltrona manifestamente non c’è e il leader Verde, se la vorrà, dovrà trovarsela da qualche altra parte. ADDENDUM. Mi permetto di giudicare la “strategia” degli anti-Savoia poco elegante, per non dire meschina. Invece di proporre una candidatura alternativa, mandata lealmente in campo per vincere… o perdere, producono tutto questo diffuso e ronzante malumore di comari stizzite. La “diritta via” non era forse preferibile? (fdm)


AddThis Website Tools
Relatore

View Comments

Recent Posts

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di MarcoL’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

3 ore ago
Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

6 ore ago
Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de AngelisEssere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

15 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

19 ore ago

Marine Le Pen e l’ineleggibilità: il crollo della democrazia.

di Davide Scapaticci La condanna penale inflitta a Marine Le Pen - con relativa pena…

19 ore ago

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

1 giorno ago