Categories: Ospiti

UBS, giù le mani dall’AVS! – di Lorenzo Quadri

UBS, con le sue “disinvolte operazioni” negli Stati Uniti, ha contribuito non poco allo sfascio del segreto bancario e quindi allo smantellamento della piazza finanziaria svizzera (e ticinese). Quest’ultima, per il colosso bancario, non ha un interesse particolare. Importante è che quegli affari che non si riescono più fare in Svizzera si possano compensare altrove. Conta, insomma, il consolidato globale.

Se in patria – patria si fa per dire, perché le grandi banche sono multinazionali e quindi la patria non l’hanno – si licenzia, in compenso (?) si assume in paesi esotici (Panama, Singapore, ecc): poco importa degli svizzeri che rimangono senza lavoro…

Le grandi banche hanno dunque appoggiato e fomentato la politica del cedimento ad oltranza della catastrofica ministra delle Finanze Widmer Schlumpf in materia di piazza finanziaria (e dei suoi posti di lavoro, e delle sue entrate fiscali), ma anche di sovranità. Tutto in nome dell’accesso ai mercati esteri; o nell’illusione di pagare, negli USA, multe meno salate. Del resto il presidente del PBD, il partitino di Widmer Schlumpf, tale Martin Landolt, di professione fa il lobbysta UBS.

Ora, che dopo queste belle prestazioni, gli scienziati di UBS abbiano ancora il cattivo gusto di venirci a dire che dobbiamo decurtare le rendite AVS perché altrimenti in futuro non si potrà finanziarle, fa anche “leggermente” girare le scatole. Oltre al danno, la beffa?

Che cominci, la (troppo) grande banca, a decurtare i bonus e gli stipendi dei suoi supermanager; altro che suonare l’indegno assalto alle rendite di vecchiaia!

Lorenzo Quadri

Relatore

View Comments

  • Caro consigliere nazionale, non sto a dirti che condivido al 101% perché è troppo ovvio.
    Che i dirigenti di cui parli abbiano una mentalità che ha perso ogni rapporto con il buon senso, l'etica e anche la decenza è evidente, palese e manifesto. Ma non è colpa loro, la distorsione (meglio sarebbe dire perversione) si crea a poco a poco nell'ambiente in cui lavorano e crescono. Ad ogni scalino che salgono si avvicinano al cielo, cioè all'Olimpo, e quando arrivano vicino alla sommità cominciano a credersi dei. In cima poi diventano tanti piccoli Juppiter, Giovi non tonanti ma sonanti, nel senso che Barcelona es bona se la borsa sona.
    Guarda però, caro consigliere nazionale (non temere, il mio voto nel 2014 ti è assicurato, lo hai ampiamente meritato), che sei anche municipale, e siete in tre. A me la recente nomina nel CdA del LAC non è piaciuta.

  • Secondo me, caro GS, non dobbiamo giudicare affrettatamente. "Dai loro FRUTTI li riconoscerete!"... Aspettiamo.

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

7 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

16 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

18 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

24 ore ago

Da studi numerici, risolto il mistero della formazione delle placche tettoniche

La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…

1 giorno ago

64 anni fa si suicidò Hemingway

Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…

2 giorni ago

This website uses cookies.