Categories: EconomiaPrimo piano

Ucraina. Per soddisfare il FMI il governo aumenta del 50% il prezzo del gas

Per ottenere gli aiuti miliardari promessi dal Fondo monetario internazionale, mercoledì 2 aprile l’Ucraina ha deciso di operare un drastico e impopolare aumento dei prezzi del gas per le economie domestiche.

Il FMI ha proposto di concedere al nuovo governo di Kiev aiuti sino a 18 miliardi di dollari. Le nuove autorità del paese avevano messo in conto sin dall’inizio di dover preparare il popolo ucraino a sacrifici dolorosi per rispondere alle esigenze dell’istituzione finanziaria.

Dal prossimo 1. maggio la popolazione, abituata a usare il gas senza lesinare, vedrà la fattura aumentare del 50%, come annunciato da Iouri Kolbouchine, uno dei responsabili della compagnia del gas nazionale Naftogaz. Per le industrie la misura entrerà in vigore il 1. luglio e per loro l’aumento sarà limitato al 40%.

Il Fondo monetario chiede anche al governo ucraino misure di restrizione di bilancio. Discussioni al riguardo sono in corso fra i rappresentanti del FMI che sono a Kiev dal 4 marzo e il governo.

L’Unione europea è pronta a versare al governo ucraino 1.6 miliardi di euro, mentre gli Stati Uniti hanno promesso un aiuto immediato di 1 miliardo di dollari. 1.5 miliardi di dollari arriverebbero subito anche dal Giappone.

Una missione della Banca mondiale si trova a Kiev da lunedì 31 marzo. L’istituto si dice pronto a versare sino a 3 miliardi di dollari all’Ucraina per progetti di sviluppo.

(Fonte : blogapares.com)

Redazione

Recent Posts

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

6 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

10 ore ago

Shock CBDC in Europa: l’euro digitale arriverà a ottobre 2025?

di Tiziano Boccacini, imprenditore Una recente dichiarazione inattesa di Christine Lagarde indica ottobre 2025 come…

13 ore ago

Paella, storia e tradizione in un gustoso piatto tipico!

Grande paella Pontiggia oggi al Maglio di Colla, con 35 commensali 14 agosto 2016 Viene…

15 ore ago

Essere architetti nel canton Ticino. Che cosa è cambiato negli ultimi decenni? – Intervista a Stefano de Angelis

Ne parliamo oggi con l’architetto Stefano de Angelis partner dello studio deltaZERO, che ci ha…

22 ore ago

La sacra sindone

La Sindone di Torino è un tessuto di lino intrecciato, realizzato da un tessitore professionista,…

1 giorno ago

This website uses cookies.