Categories: Appunti

I sette Pontefici della regina d’Inghilterra Elisabetta II

Nessun sovrano o presidente al mondo può vantarsi di aver visto eleggere sette Pontefici e di averne incontrati cinque. Nessuno ad eccezione della regina d’Inghilterra Elisabetta II, che giovedì 3 aprile viene ricevuta in Vaticano da Papa Francesco I.

Il Papa riceverà la regina e il principe consorte Filippo, in una sala situata fra la casa Santa Marta – dove risiede il Pontefice – e il Palazzo apostolico, dove sono ricevuti di norma i capi di Stato.

La cerimonia avrà uno stile informale : da parte inglese è stato annunciato che la regina potrà presentarsi senza il tradizionale velo in tulle nero solitamente imposto alle donne ricevute in udienza dal Papa.

Si tratta di una “visita privata” che dovrebbe confermare le eccellenti relazioni fra il Regno Unito e la Santa Sede, così come le relazioni cordiali con la Chiesa anglicana, della quale Elisabetta II è il “governatore supremo”. Va detto che su questo piano non dispone di alcun potere reale, ad eccezione di quello di pronunciare un’omelia il giorno di Natale.

62 anni di regno

Relazioni cordiali ma teologicamente delicate fra le due Chiese, a causa di un orientamento liberale della Chiesa anglicana (a favore delle donne vescovo e dell’ordinazione di omosessuali) che non è tuttavia sempre condiviso dalla regina.

In 62 anni di regno, Elisabetta II ha visto passare sette Pontefici. Da Pio XII, li ha incontrati tutti, ad eccezione di Giovanni Paolo I e di Paolo VI, malgrado che quest’ultimo sul piano ecumenico con gli anglicani fu il più attivo.

Era ancora principessa quando nel 1951 salutò Pio XII e un anno dopo diventò regina. Poi fu la volta di Giovanni XXIII, Giovanni Paolo II per due volte e Benedetto XVI. E ora Francesco I.

(Fonte : Le Figaro.fr)

Redazione

Recent Posts

Salto degli Sposi, quella tragica leggenda, sede di una nuova tragedia

Nel 1871, Massimiliano Pirihoda e Anna Stareat, si suicidarono per amore. Lui era arrivato in…

5 ore ago

Una macchina abbandonata nel Bronx e un’altra a Palo Alto

Ci siamo imbattuti per caso nel web in questo testo; l'abbiamo trovato interessante e l'abbiamo…

5 ore ago

Il robot Protoclone e l’incubo di Frankenstein. La Hybris della scienza

Nel cuore del XXI secolo, la tecnologia continua a superare i limiti imposti dalla natura,…

17 ore ago

Donald Trump: Un Leader per la Pace, mentre l’UE alimenta la Guerra

Mentre il mondo assiste con speranza ai primi segnali di dialogo tra Stati Uniti e…

17 ore ago

“Caravaggio: il corpo ritrovato” – È veramente lui? E chi l’ha ucciso?

Vocazione di san Matteo (part.) Nel documentario televisivo “Caravaggio: il corpo ritrovato” si ricostruiscono le ricerche…

20 ore ago

Tre informazioni (in)utili sul salto nel vuoto di Felix Baumgartner

L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…

22 ore ago

This website uses cookies.