Categories: Primo pianoTicino

Quando il pretore blocca l’informazione – La RSI vigorosamente protesta

È passato più di un mese e nulla si muove
Un bavaglio all’informazione, perché?

Un libero professionista rinviato a giudizio alle Assise criminali; un lungo elenco di gravi reati (anche con cifre milionarie); un noto personaggio dello sport italiano tra le vittime: erano questi gli ingredienti della notizia che Il Quotidiano avrebbe voluto dare il 6 marzo scorso.

Il servizio non è andato in onda poiché bloccato dalla Pretura di Lugano. Contro la pubblicazione della notizia della vicenda penale, la persona incriminata ha presentato in sede civile un’istanza superprovvisionale e cautelare per presunta “violazione dei diritti della difesa”, che il Pretore aggiunto ha accolto. Nonostante le persone coinvolte fossero state informate dalla redazione del Quotidiano e sebbene si trattasse di una notizia di cronaca, un’udienza tra le parti è stata convocata solo dodici giorni dopo la contestata sospensione. Da allora – sebbene non vi fossero ulteriori prove da assumere – da parte della Pretura di Lugano non è mai giunta decisione alcuna.

Da quasi un mese Il Quotidiano è silenziato: un lasso di tempo intollerabilmente lungo per un media che ha quale scopo primario quello di informare il pubblico in modo completo e veritiero e in tempi reali. La RSI ritiene che questa tempistica non sia accettabile e violi in modo ingiustificato la libertà di stampa. A giudizio della nostra Azienda la gravità delle accuse ipotizzate dalla Procura, così come il ruolo pubblico che l’imputato riveste, impongono invece la diffusione della notizia il più presto possibile.

Direzione RSI

(commento, fdm) Se la RSI, normalmente così supina verso il potere, si “ribella”, il caso dev’essere realmente eclatante e “intollerabile”. La speranza, ora, è che qualcuno spezzi il cerchio del silenzio. La notizia è nota. La si pubblichi.

AddThis Website Tools
Relatore

Recent Posts

Monologo di Beau BrummellMonologo di Beau Brummell

Monologo di Beau Brummell

(Caen, circa 1830. Solo, tra i ricordi.) (fissando lo specchio incrinato, sorridendo amaramente)Eccolo lì, il…

3 ore ago
Monologo del Principe di GallesMonologo del Principe di Galles

Monologo del Principe di Galles

(Londra, 1813. Dopo il celebre "Chi è quel grassone vestito di blu?") (in tono crescente,…

4 ore ago
Chi e’ quel grassone vestito di blu ?Chi e’ quel grassone vestito di blu ?

Chi e’ quel grassone vestito di blu ?

La storia dell'amicizia tra George, Principe di Galles (poi re Giorgio IV del Regno Unito)…

5 ore ago

Deforme nel corpo, malvagio nell’anima – Riccardo III tra Shakespeare e la storia

La morte di Edoardo IV (9 aprile 1483), l’avvento del re giovinetto e il “colpo…

15 ore ago

“Sfiorando il muro” – Come la destra vede il film – di Marco Valle su www.destra.it

Ho personalmente conosciuto Silvia Giralucci negli studi di Comano +  +  + Una notizia importante.…

21 ore ago

La bellezza di Lucifero

La Bibbia spiega che Lucifero (il nome significa letteralmente "portatore  di luce") in origine fu…

21 ore ago