Categories: EconomiaPrimo piano

Il governo britannico vuole salvare l’economia attraverso la finanza islamica

E’ chiaramente per motivi politici e finanziari che il governo britannico aveva deciso, nel dicembre 2013, l’emissione di una “sukuk”, un’obbligazione monetaria conforme alla legge islamica.

La volontà del governo britannico era imporre la piazza finanziaria di Londra come “il primo centro di emissione di obbligazioni monetarie della Sharia al di fuori del mondo islamico”, come aveva dichiarato il ministro delle Finanze George Osborne in un articolo sul Financial Times.

In realtà la prima obbligazione “Sharia-compatibile” non è stata quella del governo di Londra. I primi europei a emettere una sukuk erano stati i tedeschi, per la precisione le autorità del Lander della Saxe-Anhalt, nel 2004, per tentare di sedurre gli investitori del Golfo, dell’Arabia Saudita e della Malesia.

La specificità della finanza islamica è che i soldi sono sempre e in ogni circostanza legati all’economia reale. Di conseguenza la speculazione viene scoraggiata e qualsiasi prodotto derivato (la cui essenza è trattare attivi fantasma) viene escluso di principio.

Ernst & Young indica che gli strumenti finanziari compatibili con la Sharia raggiungono attualmente 1.8 trilioni di dollari e iniziano ad attirare investitori fuori dal mondo musulmano, per la loro sicurezza e la debole volatilità procurata dai piazzamenti.
Ad esempio, in Malesia gli investitori non musulmani detengono l’80% delle obbligazioni islamiche del paese.

(Fonte : marianne.net)

Redazione

Recent Posts

Messa per Giovanni Paolo II

20° ANNIVERSARIO DELLA MORTE DI GIOVANNI PAOLO II 2 APRILE 15:00 SANTA MESSA BASILICA DI…

3 ore ago

Berdjaev e l’Esistenzialismo Cristiano: Libertà, Amore e Grazia

Liliane Tami Nikolaj Berdjaev (1874-1948) è una delle figure più rilevanti dell'esistenzialismo cristiano. Filosofo russo…

4 ore ago

Prendersi cura del benessere mentale nell’invecchiamento: la psicogeriatria

di Nicola Schulz Bizzozzero-Crivelli, curatore della rubrica Hic et Nunc che si occupa di psicologia,…

14 ore ago

Giovanni Caselli – Allievo di Umberto Eco, ideatore della via francigena e illustratore di centinaia di libri di storia

Nato nel 1939 in una famiglia di antiche origini contadine, Giovanni Caselli abbandona la scuola…

14 ore ago

Maria Stuarda, tre anni terribili (1565-1567)

Il secondo matrimonio di Maria Stuarda, regina di Scozia, con Henry Stuart, Lord Darnley, fu…

20 ore ago

L’Oratorio, il Lions e le Tre Ruote dell’APE. Fare del bene al tempo del Coronavirus – Intervista a don Emanuele Di Marco

2020 Quando ho saputo che il Club si era impegnato in favore delle attività benefiche…

24 ore ago

This website uses cookies.