Categories: Primo pianoSvizzera

Trovato un compromesso per la libera circolazione con la Croazia

Un compromesso sarebbe stato trovato fra la Svizzera e la Croazia riguardante la libera circolazione, che potrebbe sbloccare la situazione con l’Unione europea dopo il voto del 9 febbraio contro l’immigrazione di massa.

Concretamente, il governo svizzero produrrebbe un’ordinanza che darebbe ai lavoratori croati il diritto di venire a lavorare in Svizzera.
Il testo prevede quote progressive nei protocolli di allargamento. Un’ordinanza che accorderebbe ai croati la libera circolazione delle persone senza la firma di un protocollo.
Il tutto accompagnato da una dichiarazione vincolante di non-discriminazione dei cittadini croati quando la Svizzera avrà trovato – entro tre anni – una soluzione globale con l’Unione europea.

Tocca ora alla Commissione europea decidere se accettare questa soluzione transitoria. I segnali da Bruxelles sono per il momento piuttosto negativi.

(Fonte : rts.ch)

Redazione

Recent Posts

Lugano: inaugurata la Libreria Libera. Un luogo d’incontro per persone dotate di senso critico

L'inaugurazione della nuova Libreria Libera di Filippo e Lucia Rossi in Piazza Carducci 1 ,…

7 ore ago

Chi e’ Peter Navarro ?

Il “Navarro” più noto nella politica americana recente è Peter Navarro, un economista e politico…

1 giorno ago

Se a Verona non fanno più celebrare le Pasque – Le insurrezioni contro all’invasore napoleonico

                              Alberto De Marchi | “Non esiste mondo fuori dalle mura di Verona, ma…

1 giorno ago

La notte di Valpurga, la più terribile dell’anno

È la notte, magica, fantastica e atroce, tra il 30 aprile e il 1° maggio immagine…

2 giorni ago

Merlino, Ludwig di Baviera e Sissi – Recensione “Corsage” (2022)

Non mi piacciono le tassonomie, ma per le tassonomie sono una millenial e, la prima…

2 giorni ago

Nonno mitraglia – la storia di Ezra Yachin | di Maurizio Taiana

Il 95enne è il più anziano riservista volontario dell’IDF l’esercito d’Israele. Nato a Gerusalemme, allora protettorato della…

3 giorni ago

This website uses cookies.