I paesi che bloccano Youtube, Facebook e Twitter

A seguito del blocco da parte del governo turco, settimana scorsa, dell’accesso a Youtube nel paese, qualche giorno dopo il tentativo di messa la bando di Twitter, il sito MotherJones ha realizzato una mappa dei paesi che bloccano l’accesso a Facebook, Youtube o Twitter.

Il sito spiega che la Turchia non è l’unico paese a reprimere le agitazioni sociali andando a colpire i Social network : Cina, Iran, Vietnam, Corea del Nord, Pakistan e Eritrea fanno la stessa cosa.

La Cina aveva bloccato Facebook, Twitter e Youtube nel 2009, dopo una manifestazione della minoranza etnica degli uiguri, degenerata in violenti incidenti e repressione.
Nel settembre 2013 il governo cinese aveva deciso di togliere la censura sui siti esteri nella zona di libero commercio di Shanghai, ma nell’insieme del paese i Social network sono ancora largamente censurati.

L’Iran aveva bloccato l’accesso ai Social network dopo i disordini post-elettorali del 2009. in Vietnam, dallo scorso settembre gli utenti di Facebook non possono postare contenuti critici verso il governo.

Il Pakistan aveva bloccato l’accesso a Youtube dopo che il sito aveva ospitato il controverso video “L’innocenza dei musulmani”, un filmato contro l’Islam che nel 2012 aveva scatenato una serie di manifestazioni in molti paesi islamici.

Redazione

Recent Posts

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

3 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

7 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

16 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

16 ore ago

Policlinico Gemelli : grandi progressi nel campo della medicina spaziale

Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…

19 ore ago

Viviamo ancora nella ricerca dell’alterità?

di Luca Delzotti | Nel panorama della letteratura ispanoamericana, la ricerca dell’alterità è un tema…

20 ore ago

This website uses cookies.