I diplomatici europei di stanza a Gerusalemme denunciano, nel loro rapporto annuale, l’accelerazione senza precedenti della colonizzazione intervenuta dopo la ripresa del processo di pace, alla fine dello scorso luglio.
Fra l’agosto 2013 e il gennaio 2014, le autorità israeliane hanno autorizzato la costruzione di 1’695 alloggi, un numero pari a quello dei quattro anni precedenti.
Contrariamente a quanto sperava l’Autorità palestinese, durante il periodo dei negoziati il governo del premier israeliano Benyamin Netanyahou ha rifiutato di bloccare la colonizzazione nei territori.
Per contro si è impegnato a liberare 104 prigionieri palestinesi, detenuti per fatti commessi prima della firma degli accordi di Oslo.
Il rapporto dei capi della missione dell’Unione europea a Gerusalemme descrive le misure prese da Israele per “rinforzare l’annessione unilaterale e illegale di Gerusalemme Est.”
Il documento insiste sugli ostacoli messi nell’attribuzione dei permessi di costruzione agli abitanti palestinesi di Gerusalemme Est, a cui è riservato, secondo il piano di occupazione, solo il 13% della superficie.
Sottolinea inoltre che lo scorso anno è stato distrutto un centinaio di immobili, causando lo spostamento di circa 300 persone, di cui oltre la metà bambini.
Ricorda infine che circa un terzo degli alloggi edificati a Gerusalemme Est per i palestinesi non erano stati autorizzati da un regolare permesso di costruzione. Il che significa che potenzialmente il governo israeliano potrebbe mettere in strada, in qualsiasi momento, circa 90’000 palestinesi.
Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…
Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…
Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…
2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…
La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…
Nel cuore dell’Italia, dove la scienza medica incontra l’ardore della ricerca avanzata, il Policlinico Universitario…
This website uses cookies.