INTERPELLANZA
Dov’è finita la collegialità municipale?
Lodevole Municipio,
Dalle pagine del Corriere del Ticino odierno, in un’intervista rilasciata dalla Municipale On. Cristina Zanini-Barzaghi, l’opinione pubblica è venuta a conoscenza dell’opinione personale della stessa Municipale sullo scottante e delicato tema dell’aeroporto di Lugano-Agno. Ovviamente e ci mancasse altro, in Svizzera la libertà di espressione è garantita dalla Costituzione e nessuno di noi vorrebbe metterla in dubbio.
In forte dubbio però mettiamo l’uscita poco collegiale ed elegante da parte di un membro dell’Esecutivo cittadino, nello screditare e spacciare per “malato terminale” l’aeroporto di Lugano-Agno.
Un aeroporto che in questi mesi e nelle settimane future sarà oggetto di delicate decisioni per il suo rilancio e futuro.
Sappiamo che tra non molto arriverà sul banco dell’Esecutivo il Messaggio Municipale preparato dal Capo Dicastero e ben presto, nel mese di maggio, arriverà sui banchi del Legislativo per la discussione e l’eventuale approvazione.
Vorremmo poi ricordare che queste “sparate” vanno a nuocere coloro che lavorano presso l’aeroporto (ca. 70 persone) e altre che ruotano attorno. (ca. 330 persone)
Non solo per il rispetto di coloro che vi lavorano, ma anche sull’aspetto formale della collegialità che ruota attorno ad un Esecutivo e le relative dichiarazioni fatte nel recente passato. Proprio due giorni fa l’On. Sindaco Borradori era a Teleticino a parlare dell’aeroporto stesso.
Alla luce di questi fatti e di questa uscita fuori luogo per molte persone, al Lodevole Municipio chiediamo:
L’Esecutivo comunale condivide o meno che un membro del proprio Collegio si esprima anzitempo su qualsiasi dossier prima che quest’ultimo passi in Consiglio Comunale?
Il Municipio come si è regolato con l’ufficio “comunicazione interdicasteriale” dove pochi mesi fa è stata assunta una responsabile per curare proprio le informazioni in uscita e in entrata a livello Esecutivo?
Vige la regola che ogni Municipale possa esprimersi “a titolo personale” prima che i dossier vengano discussi sia all’interno dell’Esecutivo che nel Legislativo?
In attesa delle risposte, cordialmente vi salutiamo.
Daniele Casalini, Lega dei Ticinesi
Tiziano Galeazzi, UDC
Tommaso Berletti Dopo aver dato una panoramica sul messale romano, sull’Avvento e sul Natale fino…
Ricordo dell’incontro a Pura (Malcantone), fra il prof. Antonio Paolucci, direttore dei Musei Vaticani e…
LUGANO – Domenica scorsa, il cuore di Lugano si è colorato di speranza e impegno…
di Giacomo Broggi Dal Simposio della Fed reserve bank di Kansas city, su monetary policy…
Sul finire d’un giorno d’estate, sedeva sulle pendici delle dolci colline emiliane, un uomo anziano…
Tre battaglie che sancirono l'inizio della presa di coscienza dell'Europa, che decise di difendere se…
This website uses cookies.