Categories: EsteroPrimo piano

Siria : l’Arabia Saudita critica la comunità internazionale

Il principe ereditario saudita critica l’atteggiamento della comunità internazionale nella guerra contro il regime del presidente siriano Bachar Al-Assad.

“La legittima resistenza siriana è stata tradita dalla comunità internazionale, che ne ha fatto una facile preda consegnata a forze inique – ha dichiarato il principe Salman Ben Abdel Aziz all’apertura del summit annuale della Lega araba nel Kuwait.

Il principe, il cui paese è uno dei principali sostenitori della ribellione in Siria, allude alle promesse non mantenute di armare la ribellione per permetterle di resistere alle truppe del regime di Damasco.

Salman Ben Abdel Aziz ha sottolineato la necessità di fornire armi alla ribellione : “Per uscire dal vicolo cieco siriano si deve favorire un cambiamento del rapporto di forza sul terreno, dando all’opposizione, legittima rappresentante del popolo siriano, il sostegno che merita.”

Secondo fonti dell’opposizione siriana, gli Stati Uniti stanno mettendo il veto alla fornitura di armi antiaeree e anticarro da parte dei loro alleati ai ribelli, nel timore che cadano nelle mani di estremisti. Il principe Salman si è anche detto sorpreso dal fatto che la Coalizione dell’opposizione nazionale siriana non possa occupare il seggio della Siria al summit della Lega araba.

Redazione

Recent Posts

Libertà o potere – La conferenza che ci interroga sulle costituzioni e il loro ruolo governativo. Con Eugenio Capozzi, a Lugano, Mercoledì 2 aprile

Eugenio Capozzi a Lugano con un'introduzione di Carlo Lottieri: una riflessione sul costituzionalismo e la…

3 ore ago

Il caso di beatificazione di Carlo Acutis e il bisogno di nuovi santi

Il 27 aprile Carlo Acutis sara' sara' santo. E' stata avviata la beatificazione di Carlo…

16 ore ago

30 marzo 1925: i 100 anni dalla morte di Rudolf Steiner, grande iniziato

Rudolf Steiner: L’Eterna Fiamma della Saggezza e della Libertà Nel crepuscolo dell’umanità contemporanea, dove il…

1 giorno ago

Il riarmo dell’Europa

di Tito Tettamanti È il titolo, non molto felice secondo la critica, che la Presidente…

1 giorno ago

Von Der Layen, la Pfizer e la sanità pubblica. Conflitto d’interessi tra democrazia e industrie farmaceutiche.

di Liliane Tami, filosofa della Scienza, Bioeticista e Manager sanitario. Attualmente vi è un conflitto…

1 giorno ago

Cosimo de’ Medici, Ermete Trismegisto, Marsilio Ficino e l’Accademia Neoplatonica

Kondwiramour Nel cuore pulsante di Firenze, tra le sue torri e i suoi giardini segreti,…

1 giorno ago

This website uses cookies.