Sabato a Madrid si è tenuta un’imponente manifestazione contro la politica di austerità del governo. Una protesta che è degenerata in violenti scontri fra polizia e manifestanti.
Bilancio : un centinaio di feriti in entrambi i campi (la peggio l’hanno avuta i poliziotti) e una ventina di persone interpellate per “aggressione contro le forze dell’ordine, lanci di pietre e altri oggetti e atti di vandalismo”.
Erano decine di migliaia le persone che hanno sfilato nella capitale spagnola, rispondendo all’appello di una moltitudine di organizzazioni cittadine e professionali. Sotto lo slogan “No ai tagli di bilancio – pane e lavoro per tutti” denunciavano l’urgenza sociale, l’elevato tasso di disoccupazione e la politica di austerità condotta dal governo da oltre due anni.
Gli scontri sono iniziati quando le forze dell’ordine sono intervenute per disperdere gruppi di giovani che lanciavano pietre e ogni sorta di oggetto. La polizia ha risposto con proiettili di plastica. I giovani hanno innalzato barricate, incendiato cestini della spazzatura, spaccato le vetrate delle banche. La polizia ha anche sgomberato diversi accampamenti di manifestanti.
Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…
Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…
La superficie della Terra, la litosfera, è un puzzle gigante formato da 53 placche tettoniche.…
Era un torrido sabato di luglio, a Ketchum nell'Idaho, quel 1º luglio 1961. Mary Welsh,…
Oggi Francesco De Maria intervista Victoria Erokhina, di Mosca, residente a Savosa, coordinatrice dell'evento culturale TOTALNIY DIKTANT. otto…
Il duca d’Enghien a cui ti riferisci è Louis Antoine Henri de Bourbon-Condé (1772-1804), ultimo…
This website uses cookies.