Giovedì il Consiglio Nazionale ha aderito alle rivendicazioni dell’UDC dicendosi favorevole all’espulsione automatica degli stranieri autori di delitti gravi, che siano recidivi o meno.
L’espulsione sarebbe automatica per gli stranieri autori di delitti gravi, che siano recidivi o meno. Stesso trattamento per gli stranieri condannati per abuso in materia di assistenza sociale.
Con 104 voti contro 71, il Nazionale aderisce così alle rivendicazioni dell’UDC.
Il rinvio dovrebbe anche colpire i delinquenti che commettono a più riprese delitti contro l’ordine e la sicurezza pubblica (minaccia alle autorità, risse, lesioni corporali semplici). Il rinvio varrebbe per un periodo da 5 a 15 anni, 20 nel caso di recidiva.
Unica eccezione, l’espulsione non potrebbe essere pronunciata se l’atto è stato commesso per difesa o come una necessità inevitabile. Un rinvio potrebbe essere sospeso, ma solo temporaneamente, se la persona rischia un trattamento crudele nel suo paese d’origine.
(Fonte : rts.ch)
L'austriaco Felix Baumargtner è entrato nella Storia il 14 ottobre 2012 diventando il primo uomo…
Il 24 febbraio 1530, giorno del suo trentesimo compleanno, Carlo V venne incoronato Imperatore del…
Come noto, la Commissione di politica estera del Consiglio nazionale ritiene (a maggioranza) che l’accordo…
di Liliane Tami Nell’ombra dei testi canonici, celati agli occhi dei più e serbati nei…
In testa l'Unione Cdu-Csu col 29% Afd al secondo posto col 19,6 % Trump esulta…
Perché parlare, in un saggio pensato per far dialogare i saperi che “dovrebbero uscire dalle mura accademiche…
This website uses cookies.