Categories: Democrazia attiva

Daniel Cohn-Bendit e le infelicissime scelte del DECS – di Orlando Del Don

La cultura del sordido e dell’equivoco? 

Il Canton Ticino sostiene una manifestazione culturale al Monte Verità di Ascona che annovera fra gli esponenti di spicco un certo Daniel Cohn-Bendit, personaggio a dir poco equivoco?

E’ quanto emerso in questi giorni da diversi interventi sui media e da prese di posizioni di diversi politici e Gran consiglieri di diversa estrazione politica che stigmatizzano questo tipo di operazione: fra questi Lara Filippini (UDC), Franco Denti (PPD), Sergio Savoia (Verdi), Fabio Schnellman (PLR), Daniele Caverzasio (Lega).

Daniel Cohn-Bendit ha attirato l’indignazione e lo sconcerto di molti cittadini e politici per le sue esternazioni contro la Svizzera dopo il voto dello scorso 9 febbraio. Ma non solo! L’europarlamentare verde sarebbe anche autore di scritti pro-pedofilia; in particolare in un opuscolo intitolato Gran Bazar, avrebbe inneggiato alla pedofilia (non voglio qui riportare, per decenza, quanto egli ha scritto e sostenuto!). Che poi abbia ritrattato il tutto asserendo di aver fatto unicamente della cattiva letteratura, beh, ciò non mitiga l’imbarazzo e lo sconcerto di tutti coloro che – come il sottoscritto e altri colleghi parlamentari – si sono impegnati e si impegnano professionalmente e politicamente per combattere questa deriva del fenomeno pedofilia che sta assumendo più i connotati di una subdola quanto inquietante piaga sociale!

In considerazione di ciò siamo a chiedere al CdS di voler dar seguito alle seguenti domande:

  1. In cosa consiste il contributo e il patrocinio del DECS all’evento in questione previsto al Monte Verità e – in particolare – a quanto ammonta la partecipazione economica complessiva dello Stato a questo evento e, infine, è previsto che una parte di questo importo venga accreditato in forma diretta o indiretta al suddetto Daniel Cohn-Bendit?

  2. Non sarebbe stato opportuno soppesare con maggior attenzione le modalità con le quali il nostro Esecutivo si impegna nella sua attività di promozione della Cultura, magari verificando e valutando l’opportunità o meno di impegnarsi e affiancarsi a  personaggi perlomeno ambigui e criticabili come Cohn-Benedit?

  3. Non ritiene il CdS che sarebbe ora opportuno – da parte del Cantone – ritirare il proprio sostegno alla manifestazione in questione?

Dr. med. Orlando Del Don, per il Gruppo parlamentare UDC in Gran Consiglio


Relatore

View Comments

  • Il gentiluomo "ll" (doppia elle) di cui si discute lo è fin dalla nascita. Doppia elle sta per losco e lurido. Che il Decs lo sussidi e che ci siano ticinesi che lo hanno invitato fa poca rabbia e molta pena. I sussidi si spiegano con la mentalità del capodicastero, l'invito con quella degli intelletualoidi.

Recent Posts

7 aprile 1167. Il Giuramento di Pontida: la vittoria delle comunità locali contro all’impero di Barbarossa

Pontida, 7 aprile 1167. Tra i monti silenziosi e i cieli gonfi di pioggia primaverile,…

34 minuti ago

Il contributo di Valeri Poliakov alla medicina spaziale: un pioniere della scienza e della salute nello spazio

Valeri Poliakov è uno dei più importanti astronauti e scienziati della storia dell'esplorazione spaziale, noto…

9 ore ago

Tra scienza araldica, simbologia e nobiltà: una conferenza di Faris la Cola con Eduardo Ciampi.

Presentazione del volume "Trattato della Scienza araldica*" , di Faris La Cola, con un'introduzione di…

13 ore ago

“L’antisemitismo esiste ancora in Europa” – Mattia Sacchi intervista Michael Sfaradi

Ampia e magistrale intervista sul Mattino di Mattia Sacchi a Michael Sfaradi, il giornalista/reporter di…

21 ore ago

“Where the World is created” – Il maestro Izuru Mizutani crea “in diretta” al Rivellino

2017 Il Maestro ha 56 anni. È un grande e celebrato artista giapponese. Proviene dalla…

21 ore ago

La liaison di Jackie con Onassis

La liaison tra Jacqueline Kennedy e Aristotele Onassis fu una delle storie più chiacchierate del…

22 ore ago

This website uses cookies.