Categories: Primo pianoTicino

Lugano contro il razzismo – Settimana dal 21 al 28 marzo

In occasione della Settimana contro il razzismo (21-28 marzo) sono tre gli eventi organizzati dalla Città di Lugano.

Sabato 22 marzo il Dicastero Integrazione e informazione sociale ha organizzato l’appuntamento “Insieme per la colazione” in Piazza Dante dalle 9:30 alle 11:30, per creare un momento di incontro informale con la popolazione offrendo cornetto e caffè.

Dal 26 al 28 marzo presso l’ex asilo Ciani in Viale Cattaneo, 6 sarà allestita la mostra “Il razzismo si vince con il tuo aiuto” realizzata dagli allievi della Scuola Professionale per Sportivi d’Èlite di Tenero. L’idea di esporre la mostra è nata dalla collaborazione tra il Dicastero Sport e il Dicastero Integrazione e informazione sociale della Città di Lugano. Le scuole possono prenotare una visita guidata prenotandosi con telefonicamente allo 058 866 74 57 o scrivendo a integrazione@lugano.ch.

Infine, giovedì 27 marzo dalle 20:00 alle 22:00, sempre all’ex asilo Ciani, si terrà una Serata tematica dal titolo: “L’integrazione attraverso lo sport. L’attività sportiva come strumento per abbattere le discriminazioni razziali”. Alla serata interverranno l’on. Michele Bertini, capo Dicastero Sport e il direttore del Dicastero Sport, Roberto Mazza; il Delegato cantonale all’integrazione Francesco  Mismirigo, gli atleti Ruby Belge e Luca Tramontin e il responsabile della Campagna SPSE, Marzio Conti. Moderatore della serata sarà Antonio Bolzani, giornalista RSl. L’evento è organizzato in collaborazione con l’Associazione Ticinese Giornalisti Sportivi (ATGS).


Relatore

View Comments

Recent Posts

L’Archetipo di Maria e la Chiesa come Ur-Sacrament: Semmelroth e la Lumen Gentium

Liliane Tami | Un archetipo è una forma originaria, un modello primigenio che rappresenta una…

11 ore ago

“La parrucca viola” – Religione, magia, esoterismo in G.K. Chesterton

Dalla "Saggezza di padre Brown" Un Duca bizzarro, rintanato nel suo avito castello sperduto nelle…

17 ore ago

“Il gigolò all’isola Pescatori” – Racconto di Giorgio Dagostino

-          La vicenda si svolge durante una festa di compleanno in una caratteristica trattoria nell’isola…

18 ore ago

CALENDA, LA POST DEMOCRAZIA E I “PARTITI DA SCIOGLIERE”

di Fabio Traverso | Ci è capitato nel recente passato di soffermarci sul fenomeno della…

21 ore ago

La necessaria crescita culturale per assicurare quella economica

Francesco Pontelli - Economista - 28 Marzo 2025 Ogni delocalizzazione produttiva ha ottenuto la propria motivazione…

22 ore ago

Forse definirlo “pazzo” non serve

​Il 2 aprile 2025, il presidente degli Stati Uniti, Donald Trump, ha annunciato l'introduzione di…

1 giorno ago

This website uses cookies.